Si attendono le decisioni del Giudice Sportivo su alcuni episodi di violenza già duramente condannati da società e istituzioni
ANCONA, 8 Novembre 2021 – Purtroppo quello appena trascorso non è stato soltanto il solito week-end di calcio, gol, pali, traverse, emozioni.
Lo scorso fine settimana ha infatti segnalato nelle Marche alcuni episodi di violenza nei campi dilettantistici, fatti che hanno portato il calcio “minore” – suo malgrado – sulle prime pagine della cronaca.
![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2020/12/ivo-panichi-figc-300x252.jpg)
Panichi Ivo
Sarà il Giudice Sportivo, mercoledì prossimo 10 novembre, ad esprimersi in via definitiva su quanto successo ad esempio a Filottrano e Vallemiano di Ancona, episodi su cui già le società coinvolte hanno preso una posizione ufficiale, condannando senza esitazione le azioni di violenza dei propri tesserati.
A Filottrano, infatti, venerdì scorso, durante l’incontro della serie C2 di calcio a 5 tra Nuova Ottrano e Sangiustese, l’allenatore ospite avrebbe colpito con una testata allo zigomo il direttore di gara, Matteo Giusti, che poi ha preferito dichiarare chiuso l’incontro, sospeso dunque sull’1-1.
La Sangiustese ha immediatamente deciso per l’esonero del proprio tecnico.
Anche il Piano San Lazzaro ha preso le distanze dal suo giocatore che sabato 6, a Vallemiano, alla fine del primo tempo del match di Seconda Categoria ha colpito con un calcio all’addome l’allenatore del Senigallia Calcio Gianluca Giuliani, trasportato in ambulanza all’ospedale di Torrette.
La partita è poi ripresa con la vittoria senigalliese 2-0 ed il tecnico è già stato dimesso, ma il Piano, nel condannare duramente l’episodio, ha comunicato di aver messo fuori rosa ed in lista di svincolo il proprio tesserato.
![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2020/04/dottori-gianuca-300x169.jpg)
Gianluca Dottori
Il Giudice Sportivo si esprimerà su questi due episodi ed anche sul parapiglia finale – episodio ancora tutto da chiarire tra un tecnico di casa e un giocatore ospite, espulsi – nella partita di Osimo Stazione tra Real Cameranese e Pietralacroce (ancora Seconda Categoria), ma intanto sia la Figc Marche che l’Aiac (Associazione Allenatori) sono intervenute esprimendo preoccupazione.
La Figc porterà all’attenzione del Consiglio federale quanto successo, mentre l’Aiac ha espresso per bocca del presidente Gianluca Dottori “vicinanza e solidarietà ai due allenatori vittime di aggressioni durante due partite di Seconda Categoria”.
La Sangiustese, nel comunicare la separazione col proprio tecnico, ha evidenziato in un comunicato ufficiale “l’auspicio che certi episodi restino sempre più isolati“: una speranza che in queste ultime ore è quella di tutto il mondo del calcio e del calcio a 5 regionale, perché si ritorni a discutere di gol e traverse e niente altro.
Foto in evidenza tratta dal sito ufficiale del Piano San Lazzaro
Andrea Pongetti
©RIPRODUZIONE RISERVATA