La nuova collaborazione sostituisce la precedente affiliazione con la Spal. La società biancorossa spiega: “Un passo fondamentale verso un’offerta formativa sempre più di alto livello per i nostri giovani atleti”. Il responsabile del settore giovanile Angelucci: “Il Cesena è un punto di riferimento per il calcio giovanile nazionale”
CINGOLI, 24 ottobre 2024 – La scuola calcio della Cingolana San Francesco diventa affiliata del Cesena. La società biancorossa, infatti, farà parte della rete del club bianconero professionistico di Serie B, interrompendo la precedente affiliazione con la Spal. L’annuncio è arrivato venerdì scorso, 18 ottobre, con un post sulla pagina Facebook del sodalizio di via Cerquatti.
“La Cingolana San Francesco asd – si legge – è orgogliosa di comunicare l’avvio di una strutturata collaborazione con il Cesena, mirata al potenziamento del nostro settore giovanile. Questo è un passo fondamentale verso un’offerta formativa sempre più di alto livello per i nostri giovani atleti e per i loro istruttori. La nostra affiliazione con il Cesena FC rappresenta un impegno concreto verso l’eccellenza del calcio giovanile, favorendo il raggiungimento del massimo potenziale da parte di ogni atleta”.
Angelucci: “Potremo dare ai nostri ragazzi la possibilità di avere opportunità concrete di affacciarsi al professionismo”
La società, inoltre, fa sapere che ha investito per un accordo che ha fortemente voluto. “Il Cesena – spiega Valerio Angelucci, responsabile del settore giovanile della Cingolana SF – è da anni un punto di riferimento per il calcio giovanile, lo testimoniano i tanti talenti lanciati nel calcio professionistico. Per noi sarà un modo di migliorarci, apprendendo da un top club, e soprattutto potremo dare ai nostri ragazzi la possibilità di vivere esperienze nuove e avere opportunità concrete di affacciarsi ad un settore giovanile professionistico. Il Cesena ha solo società affiliate della propria regione, ne ha due marchigiane ma che sono a confine con la Romagna. Pertanto, La Cingolana San Francesco è la prima società di fatto a raggiungere un accordo extra-territoriale con il Cesena fc”.
I vantaggi dell’affiliazione della Cingolana SF al Cesena
I vantaggi di questa nuova affiliazione sono molteplici. La formazione tecnica, in primis, è avanzata “I nostri giovani calciatori – spiega il responsabile tecnico biancorosso – beneficeranno di programmi di allenamento specifici, condotti in collaborazione con gli esperti del Cesena. Questo accesso a conoscenze e metodologie avanzate è essenziale per il loro sviluppo tecnico e personale”.
Non mancheranno, poi, le esperienze formative. I tesserati biancorossi, infatti, potranno partecipare a sessioni di allenamento condotti da istruttori del Cesena Fc a Cingoli. “Inoltre – aggiunge Angelucci – i calciatori che si distingueranno nel corso della stagione avranno l’opportunità di allenarsi direttamente presso il Centro Sportivo del Cesena, sotto la guida dei loro Istruttori Qualificati”.
Vantaggi che riguardano anche lo staff tecnico della Cingolana SF. “Avremo l’opportunità – chiarisce il responsabile tecnico del settore giovanile della Cingolana SF – di partecipare a corsi di formazione presso le strutture della società cesenate, migliorando ulteriormente le nostre competenze e abilità nell’allenare e guidare i giovani atleti”.
Il nuovo accordo, inoltre, prevede visibilità e alcune opportunità competitive, tramite la partecipazione a tornei e raduni organizzati con il Cesena. “I nostri giovani calciatori – aggiunge Angelucci – saranno esposti ad un livello di competizione elevato, essenziale per il loro sviluppo sportivo. Ci sarà la possibilità di effettuare dei test match con categorie del settore giovanile del Cesena fc. Abbiamo programmato già a dicembre alcune amichevoli con l’attività di base e a gennaio con l’attività agonistica. Tra i di sviluppo dell’affiliazione ci sarà anche un’importante parte riservata allo scouting, con la Cingolana San Francesco che diventerà di fatto un punto di riferimento per il Cesena nella provincia di Macerata e dintorni“.
I ragazzi del settore giovanile biancorosso, infine, potranno assistere alle partite di Serie B del Cesena presso l’Orogel Stadium-Dino Manuzzi, fiore all’occhiello dell’impiantistica sportiva romagnola.
In foto a destra Valerio Angelucci, responsabile tecnico del settore giovanile della Cingolana SF, con il dirigente del Cesena Fabrizio Faro, responsabile delle società affiliate del club bianconero
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata