Calcio
Calcio / Prima Categoria, il momento decisivo: il calendario delle ultime 5 giornate dei gironi B e C
I calendari completi delle squadre invischiate nelle varie lotte nei due gironi: promozione, play-off, play-out e salvezza
VALLESINA, 30 marzo 2023 – Saranno 5 fine settimana di passione calcistica e puro agonismo quelli che ci attendono in Prima Categoria, nei gironi B e C. Tra il 1° aprile e il 6 maggio si giocheranno le partite tra la 26^ e la 30^ giornata. Si tratta, dunque, del momento decisivo per le squadre invischiate nelle varie lotte promozione e salvezza.
In questo articolo vi proponiamo il calendario delle ultime 5 giornate delle formazioni invischiate in ben quattro “mini campionati”: abbiamo preparato delle grafiche ad hoc proprio per l’occasione. Andiamo ad analizzare nel dettaglio, dunque, le varie “battaglie” del campionato.
Girone B – Lotta promozione
Il girone B di Prima Categoria sembra avere ormai due antagoniste principali per la vittoria del campionato: Castelfrettese e Filottranese. In queste ultime 5 giornate, entrambe avranno tre partite in casa e due in trasferta. Gli ostacoli più difficili per i “Frogs” di Bugari sono Borgo Minonna (26^) e Sassoferrato Genga (29^), entrambe in lotta per il terzo posto, anche se non sarà facile nemmeno affrontare Villa Musone (27^), MonSerra (28^) e Real Cameranese (30^), con queste tre compagini invischiate nella lotta play-out. Il destino è nelle mani dei biancorossi di Castelferretti: con 5 vittorie di fila, vincerebbero il campionato.
Non è da meno il calendario dei filottranesi di Malavenda: Chiaravalle (26^), Staffolo (28^) e Borgo Minonna (29^) sono avversarie scomode da affrontare. La trasferta di Collemarino alla 27^ sembra essere la partita più “semplice” da affrontare, mentre all’ultima giornata contro il Villa Musone potrebbe rivelarsi una sfida decisiva per entrambe le compagini con obiettivi diversi. Le ultime due giornate, inoltre, si giocheranno in contemporanea, quindi la sfida contro i villains si giocherà sabato 6 maggio al “San Giobbe” e non di domenica.
La Filottranese, ora a -3 dalla Castelfrettese, deve cercare di vincere tutte le partite per tornare in testa: in caso di parità al termine della 30^ giornata, uno spareggio deciderà la vincitrice del girone B. Attualmente, inoltre, la squadra al secondo posto è qualificata direttamente alla finale play-off, per via dei 12 punti di distacco dal quinto posto: sulla grafica vedete l’asterisco proprio per spiegare questa eventualità
Girone B – Lotta Play-off/Play-out
Dati i risicati distacchi in classifica, è impossibile stabilire con esattezza quali squadre inserire nelle lotte play-off e play-out: per questo abbiamo deciso di unire le due grafiche. Sono ben 12 le squadre coinvolte in questo “mini campionato”: Sassoferrato Genga, Borgo Minonna, Castelbellino, Chiaravalle, Staffolo, Montemarciano, Castelleonese, Labor, Real Cameranese, Sampaolese, MonSerra e Villa Musone. Le uniche aritmeticamente salve sono il Sassoferrato Genga e il Borgo Minonna, mentre al Castelbellino mancano 5 punti per festeggiare l’aritmetica sicurezza della permanenza nella categoria.
Sassoferrato Genga-Borgo Minonna: chi finirà al terzo posto?
Sentinati e jesini attualmente sono saldi al terzo e al quarto posto e i play-off sembrano ormai assicurati. Le due squadre al momento si affronterebbero a vicenda negli spareggi: resta da decidere se a Sassoferrato o al “Petraccini” di Jesi. Il calendario è leggermente più favorevole al SassoGenga, dato che affronterà Loreto (26^), Sampaolese (27^) e Castelleonese (30^), con gli unici grandi scogli chiamati Castelfrettese (28^) e Castelbellino (29^). Il Borgo, invece, dovrà affrontare entrambe le prime della classe (alla 26^ a Castelferretti e alla 29^ in casa contro la Filottranese), oltre a Loreto (27^), Castelleonese (28^) e Castelbellino (30^).
La lotta per il quinto posto: per i play-off o solo per la gloria?
Passando alla lotta per il quinto posto, rischia di diventare una battaglia fine a se’ stessa. Come spiegato prima il Castelbellino, infatti, al momento ha 12 punti di distacco dalla Filottranese prima e in questo caso non si disputerebbero i play-off per l’ultima formazione che rientra nella griglia spareggi, che invece ci saranno per la squadra quinta classificata se ha meno di 10 punti dalla seconda. La squadra di Ricci non ha un calendario semplice, con ben 4 scontri diretti (Staffolo, Chiaravalle, Sassoferrato Genga e Borgo Minonna).
Sperano di approfittarne Chiaravalle e Staffolo, a un passo dai 40 punti che significherebbero salvezza quasi aritmetica. I grigioneri, oltre alla sfida di domenica contro la Filottranese, affronteranno, in successione, Castelbellino, Colle 2006, Staffolo e Labor; i giallorossi, oltre ai due sfide dirette contro orange (26^) e chiaravallesi (29^), giocheranno contro Castelleonese (27^), Filottranese (28^) e Colle 2006 (30^).
La lotta play-out: in 6 per 4 posti salvezza
Arriviamo a parlare, quindi, della lotta per evitare i play-out, che coinvolge 6 squadre in appena 7 punti. Il Montemarciano guida il gruppetto a quota 33. I ragazzi di Caccia sfideranno ben quattro avversarie per la salvezza diretta sulle 5 partite rimanenti (MonSerra, Real Cameranese, Labor e Sampaolese). Segue la Castelleonese a 31 e il calendario dei ragazzi di Gasparoni vede la presenza delle squadre attualmente ai play-off. Parliamo di Borgo Minonna (28^) e Sassoferrato Genga (30^), e due scontri diretti (Villa Musone alla 26^ e Real Cameranese alla 29^).
Labor, Real Cameranese e Sampaolese al momento sarebbero salve aritmeticamente con 30 punti. I laborini di Pesarini, dopo la sfida casalinga contro il Colle 2006, affronteranno le rivali MonSerra (27^), Montemarciano (28^) e Sampaolese (29^). I rossoneri di Pantalone, invece, sabato sfidano subito la Sampaolese, poi andranno a Sassoferrato. Prima del rush finale di scontri diretti: in ordine MonSerra, Labor e Montemarciano. La squadra al 12° posto, al momento, sarebbe aritmeticamente salva, per via della regola della forbice di 10 punti tra 12^ e 15^: tra in 10^ posizione e la penultima piazza ci sono, al momento, ben 19 lunghezze di distacco.
Al momento, quindi, si disputerebbe un unico play-out tra la 13^ e la 14^, ad oggi MonSerra e Villa Musone. I ragazzi di Moretti, a quota 29 punti, si giocano la salvezza nelle prossime tre giornate, sfidando in successione Montemarciano, Labor e Sampaolese. Alla 29^ la difficilissima sfida in casa contro la Castelfrettese, poi il Loreto (probabilmente già retrocesso in quell’occasione) all’ultima giornata.
Sarà un cammino tutto in salita anche per il Villa Musone. I ragazzi di Monaldi sabato affrontano la trasferta di Castelleone di Suasa, poi ospitano la Castelfrettese in casa. Non sarà facile strappare punti nemmeno a Castelbellino, ma la sfida da non sbagliare è quella in casa contro il Colle 2006. Per chiudere quindi la regular season contro la Filottranese.
Girone C – Lotta Salvezza/Play-out
Parliamo del girone C di Prima Categoria e della lotta salvezza che coinvolge la Cingolana San Francesco. Con le posizioni di vertice già delineate (Elpidiense Cascinare prima, Camerino, Appignanese e Settempeda ai play-off), i biancorossi di Canonici si giocheranno la permanenza diretta nella categoria con Montemilone Pollenza, Caldarola, Urbis Salvia, Elfa Tolentino, Esanatoglia e Montecosaro. Dopo aver battuto i tolentinati nello scorso weekend, la Cingolana inizia le ultime 5 giornate stagionali con il derby interno contro una Settempeda a caccia del riscatto. I settempedani, infatti, sono reduci dall’addio dell’allenatore Ruggeri e da alcuni risultati negativi.
Alla 27^ Tomassoni e compagni sfideranno la Folgore Castelraimondo quinta, mentre alla 28^ ci sarà la trasferta di Sarnano. La squadra sarnanese al momento sarebbe retrocessa: anche in questo caso per via della regola dei 10 punti tra 12^ e 15° posto. I biancoazzurri sono a -11 dall’Esanatoglia. Quindi, al momento si giocherebbe un unico play-out tra 13^ e 14^, ad oggi Cingolana SF e Montecosaro. Un anticipo di questa probabile sfida decisiva si giocherà alla 29^ giornata allo “Spivach”. La stagione regolare dei cingolani si chiuderà a Pollenza, ma non di domenica: per via della contemporaneità delle gare delle ultime due giornate, infatti, la partita dell’ultima giornata si giocherà sabato 6 maggio.
LEGENDA – grassetto: gare in casa; C: casa, F: fuori.
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata