Connect with us

Calcio

Calcio / Prima Categoria, il racconto della 16^ giornata del girone B

Tutto riequilibrato in vetta, con Filottranese, Sassoferrato Genga, Real Cameranese, Castelleonese e Montemarciano racchiuse in tre punti

VALLESINA, 24 gennaio 2024 – Quanta incertezza nel girone B di Prima Categoria! La prima giornata di ritorno, 16^ complessiva, ha rimescolato ancora una volta le carte. Come l’Araba Fenice la Filottranese a Staffolo è risorta dalle ceneri di Camerano, vincendo 1-3 e appaiando in vetta il Sassoferrato Genga, fermato sul pari dal Castelbellino.

Frenano Real Cameranese e Castelleonese, che non approfittano del pareggio dei sentinati per balzare in testa: i ragazzi di Pantalone hanno pareggiato in rimonta sul Borghetto, mentre la squadra di Fiori ha perso in trasferta contro un Montemarciano tornato a 3 punti dalla vetta. La classifica, dunque, recita Filottranese e Sassoferrato Genga 31, Real Cameranese 30, Castelleonese 29 e Montemarciano 28: può succedere veramente di tutto.

Parlando delle altre gare, vincono, ma non accorciano sui play-off, Olimpia Marzocca e Pietralacroce,che hanno battuto all’inglese i fanalini di coda Senigallia Calcio e Chiaravalle. Il pari tra Sampaolese e Borgo Minonna, infine, non accontenta nessuna delle due squadre, lontane dagli obiettivi di inizio stagione. Andiamo a vedere, dunque, tutto quello che è successo in questa 16^ giornata.

Girone B – Labor 5-2 Falconarese – 4’, 38’, 62’ e 67’ Bassotti (L), 65’ e 80’ Bartoloni (F), 90’ Meriggi (L) – leggi l’articolo

Montemarciano 2-0 Castelleonese – 6’ Moschini su rigore, 38’ Silvestrini

Il Montemarciano batte la Castelleonese e dà un chiaro segnale al campionato. I ragazzi di Caccia, infatti, hanno vinto all’inglese con due reti nel primo tempo e si sono riportati a -3 dalla vetta della classifica.

La partita

La sfida si sblocca dopo 6 minuti, quando gli ospiti colpiscono la palla di mano in area di rigore: dal dischetto Moschini non sbaglia e segna l’1-0. Al 24’ Giombi salva sul tiro cross di Silvestrini, mentre la girata di Bartomeoli tre minuti più tardi viene controllata fa Fabrizzi. Il portiere locale blocca a terra anche una punizione di Giudici.

Minuto numero 38: Silvestrini dal vertice destro dell’area di rigore lascia partire una conclusione precisa che toglie le ragnatele da sotto la traversa, per il 2-0 che chiude i primi 45 minuti. Nella ripresa Fabrizzi tiene la porta imbattuta dai tentativi di Simonetti e per tre volte Mancini da piazzato velenoso, mentre Giombi si distende sulla conclusione rasoterra di Gramazio.

Il pre-gara di Montemarciano-Castelleonese

Il commento

Il girone di ritorno – commenta la società di casa – si apre nel migliore dei modi per il Monte, con una bella e meritata vittoria contro una buona Castelleonese, venuta al Di Gregorio forte del miglior attacco del girone. È stato, però, tenuto a bada dall’ottima prova dei ragazzi di Mister Caccia, che sono stati bravi a colpire nei momenti giusti e poi a controllare il risultato, per il tripudio dei calorosissimi tifosi biancoazzurri. Sabato prossimo ci aspetta il derby sul campo del Borghetto”. La squadra di Fiori scivola al quarto posto con 29 punti, uno in più del Montemarciano.

Olimpia Marzocca 2-0 Senigallia Calcio – 20’ Spanò, 48’ Sabik

Il derby dell’Adriatico lo vince l’Olimpia Marzocca. La squadra di Profili batte 2-0 il Senigallia Calcio grazie alle reti di Spanò e Sabik. I marzocchini raggiungono il Castelbellino a 23 punti all’ottavo posto, a -5 dai play-off. I senigalliesi, invece, restano ultimi a quota 6 con la quarta sconfitta consecutiva.

L’Olimpia Marzocca – commenta la società di casa – fa suo il derby contro l’Aesse. Buona prova di tutti i giocatori biancoazzurri, che hanno cercato di impostare fino alla fine un gioco di attacco, difendendo senza rischi. Ottima la guida della squadra da parte di mister Profili, soprattutto nei momenti più concitati della partita”.

Pietralacroce 2-0 Chiaravalle – 25’ D’Antonio, 83’ Garuti

Con lo stesso risultato di 2-0 il Pietralacroce liquida la pratica Chiaravalle. I dorici di Santarelli vincono grazie ad una rete per tempo: al 25’ ha segnato D’Antonio, mentre all’83° ha raddoppiato Garuti. Gli anconetani salgono così al settimo posto a 24 punti, a -4 dai play-off. Il Chiaravalle di Fenucci, invece, resta al 15° posto a quota 11.

“Sussulto positivo del Pietralacroce – commenta il dirigente dorico Attilio B. – nella prima giornata del girone di ritorno. Al Paolinelli di Ancona ottima vittoria dei padroni di casa sul Chiaravalle con una rete per tempo. Nei primissimi minuti di gara, gli ospiti con una pericolosissima azione sembrano risvegliare i fantasmi del brevissimo passato, ma è solo un’illusione per i chiaravallesi. Il 3-5-2 messo in campo da Santarelli propone un buon gioco finalizzando il tutto con la rete realizzata al 25’ da D’Antonio. Nel secondo tempo per i primi 15 minuti il Pietra rimane negli spogliatoi, lasciando l’iniziativa agli ospiti che, anche se non creando grandi azioni pericolose, schiacciano i ragazzi rossoblù nella propria area di rigore.

D’Antonio del Pietralacroce

Dopodiché, ancora una volta, la panchina del Pietra risolve le apprensioni per la palese flessione della squadra, riprendendo con le giuste sostituzioni le redini del gioco per il resto del secondo tempo. Il centrocampo infoltito si è fatto valere sia nel contrasto che nelle ripartenze, fino a mettere al sicuro il risultato con il bellissimo fraseggio che ha portato Garuti alla realizzazione della seconda marcatura. Ha vinto forse la squadra più meritevole che adesso invita i suoi sostenitori alla difficilissima trasferta della prossima settimana con la Castelleonese”.

Real Cameranese 2-2 Borghetto – 9’ Casaccia (R), 16’ Martarelli (B), 72’ Bartolucci (B), 89’ Razgui (R)

Il Borghetto ferma la Real Cameranese. La squadra di Latini, al sesto risultato utile consecutivo, blocca sul 2-2 i rossoneri di Pantalone, tornati al terzo posto dietro alle capoliste Sassoferrato Genga e Filottranese.

La partita

I locali passano in vantaggio dopo 9 minuti, con capitan Casaccia che segna direttamente da calcio d’angolo. Passano 7 minuti e Martarelli infila la rete dell’1-1 in progressione offensiva, approfittando di uno svarione difensivo. Nella ripresa, dopo le palle gol sciupate da Marchionne, Bartolucci, servito da Capecci, con un bel pallonetto realizza l’1-2. Allo scadere, però, il tiro-cross di Razgui vale il definitivo 2-2. La squadra della frazione di Monte San Vito, comunque, resta sesta con 24 punti.

Razgui (Real Cameranese)

I commenti

Un gol di Razgui – commenta la società di Camerano – nel finale evita la beffa. La Real Cameranese riacciuffa il Borghetto e registra l’ennesimo 2-2 stagionale. I rossoneri giocano, meriterebbero ai punti di vincere ma alla fine si devono accontentare di un punto. Importante, soprattutto perché è maturato nei minuti finali. In rimonta, quindi bene così. Ci sono tanti motivi per sorridere e altrettanti per continuare a lottare!”.

Il Borghetto – rispondono gli ospiti – sfiora una vittoria che se fosse arrivata sarebbe stata meritata, sia per l’ottimo primo tempo e sia per le occasioni create in un campo non semplice contro una squadra che era vicina alla vetta. Peccato, perché poteva essere una vittoria che ci avrebbe portato a ridosso del quinto posto e non solo. Comunque un pareggio che dà continuità (sesto risultato utile consecutivo) e certezze ad una squadra in evidente crescita che se la può giocare con tutte. Il giocatore Cherif Shali, uno dei protagonisti della cavalcata trionfale della passata stagione, è tornato ad allenarsi con il gruppo e questa è sicuramente un’ottima notizia. In via di recupero Anche Barchiesi che si era operato alla spalla. Sabato al comunale ‘Carletti’ arriva il Montemarciano quarto: proibito mancare!”.

Sampaolese 0-0 Borgo Minonna

Lo 0-0 tra Sampaolese e Borgo Minonna non accontenta nessuno. I biancorossi di Togni restano invischiati in zona play-out a quota 17 punti, mentre gli jesini di Luchetta vedono i play-off allontanarsi a 6 lunghezze, mentre gli spareggi retrocessione sono solo a 4 punti.

Pareggia ancora il Borgo Minonna – commentano gli jesini – in casa della Sampaolese. I ragazzi hanno gestito bene la gara fornendo a tratti ottime trame di gioco, senza però essere mai concreti vicino la porta. Poche le occasioni da entrambe le parti nell’arco dei 90 minuti, primo tempo che si chiude sullo 0-0 e secondo che inizia con vari attacchi da entrambe le parti.

Anche i subentrati non sono riusciti a svoltare la partita, l’unica occasione è stata creata da Morbidelli con una bella rovesciata che ha colpito la traversa. Si continua a lavorare per prepararsi al meglio e tornare alla vittoria nella prossima partita dove al Petraccini arriverà la Real Cameranese”

Staffolo 1-3 Filottranese – 21’ Lorenzini (F), 40’ Maccioni (F), 47’ Storani (F), 69’ Massei su rigore (S)

Si sblocca in trasferta la Filottranese sul campo più difficile del campionato. I ragazzi di Strappini vincono 1-3 contro lo Staffolo e tornano immediatamente in testa, archiviando lo scivolone di Camerano. Giornata da dimenticare per i giallorossi di Pasquini, raggiunti nuovamente dalla Labor all’11° posto.

I biancorossi passano in vantaggio al 21’, con il tocco a rete di Lorenzini sugli sviluppi di una mischia. Lorenzo Maccioni, poi, fa 0-2 con un impetuoso colpo di testa. La ripresa si apre con lo 0-3 di Storaniautore di una grande giocata su assist dell’attaccante cingolano. I locali accorciano al 69’, con il rigore segnato da capitan Massei per un colpo di mano in area di un difensore ospite. Il match, dunque, termina 1-3.

Il risultato di sabato – spiegano da Filottrano – porta punti importanti in casa biancorossa, con la Filottranese che riesce a recuperare posizioni importanti in classifica, riportandosi alla testa del girone a pari punti col Sassoferrato Genga, con scontri diretti e differenza reti a favore”.

Mister Tito Perini (Castelbellino)

Sassoferrato Genga 1-1 Castelbellino – 32’ Onuorah (C), 67’ Ricci (S)

Il Castelbellino chiama, il Sassoferrato Genga risponde. Finisce 1-1, infatti, il big match al “Faggioni”, con la squadra di Perini che si è fatta riprendere dai ragazzi di Ricci nell’incontro ricco di incroci tra ex. I sentinati restano in vetta alla classifica, raggiunti dalla Filottranese, mentre gli orange sono ottavi a 23 punti, a -5 dai play-off.

La partita

Gli ospiti passano in vantaggio alla mezz’ora, dopo il tiro di Vincioni terminato a lato: Api scambia con Ledesma a centrocampo, il quale lancia Onuorah in area che calcia, Pifarotti respinge il primo tentativo ma il classe 1995 ribadisce in rete, per lo 0-1. Il Sassoferrato Genga prova a reagire: Turchi che da punizione sfiora il pareggio, con la sfera che si stampa a lato di pochissimo. Il primo tempo termina 0-1.

La squadra di Ricci trova l’1-1 al 67’, dopo un lungo assedio alla ricerca del gol: la conclusione Vincioni impegna alla parata Buriani, tuttavia sulla respinta Ricci si fionda sul pallone e insacca. I locali ci credono e sfiorano il vantaggio con Colombo (tiro dalla distanza parato da Buriani) e Passeri (conclusione a giro fuori). Al 75’ gli orange restano in 10, per l’espulsione dell’autore del momentaneo 0-1 Onuorah per doppia ammonizione. Nel finale, le due squadre sfiorano il gol vittoria, prima con il tiro ravvicinato di Piermattei parato di piede da Buriani, poi con la conclusione di Ledesma di poco fuori, arrivata dopo uno slalom tra i difensori avversari. Il risultato, però, non si schioda dall’1-1.

I commenti

Al Comunale ‘Armando Faggioni’ – spiegano i sentinati – il Sassoferrato Genga e il Castelbellino Calcio si dividono la posta in palio al termine di un match giocato a viso aperto da entrambe le squadre. Il pareggio è stato giusto per quanto visto in campo”.

Finisce in parità – rispondono gli orange – il big match contro la prima in classifica. Gli uomini di mister Perini sono partiti subito forte, senza timore, mettendo in mostra una grande forma fisica, ritmi alti e un ottimo palleggio. Nella ripresa, nonostante l’inferiorità numerica, la squadra ha avuto la forza di mettere paura ai padroni di casa. Un pareggio che ci dà fiducia e consapevolezza dell’ottimo lavoro svolto”.

Girone C – Urbis Salvia 1-1 Cingolana SF – 40’ Della Penna (U), 95’ Romaldi (C) – leggi l’articolo

I pronostici di mister Carletti

Girone B – Labor-Falconarese – pronostico 1 – risultato 1

Olimpia Marzocca-Senigallia Calcio – pronostico 1 – risultato 1

Montemarciano-Castelleonese – pronostico X – risultato 1

Pietralacroce-Chiaravalle – pronostico 1 – risultato 1

Real Cameranese-Borghetto – pronostico X – risultato X

Sampaolese-Borgo Minonna – pronostico 1 – risultato X

Sassoferrato Genga-Castelbellino – pronostico X – risultato X

Staffolo-Filottranese – pronostico 2 – risultato 2

Girone C – Urbis Salvia-Cingolana SF – pronostico 2 – risultato X

Totale di giornata: 7/10 – Totale complessivo: 62/136

La Top 11 di giornata

Portiere: Fabbrizi (Montemarciano)

Difensori: Romaldi (Cingolana SF), Chiariotti (Sampaolese), Federici (Borgo Minonna)

Centrocampisti: Silvestrini (Montemarciano), Sabik (Olimpia Marzocca), Garuti (Pietralacroce), Onuorah (Castelbellino)

Attaccanti: Bassotti (Labor), Maccioni (Filottranese), Ricci (Sassoferrato Genga)

Allenatore: Cristiano Caccia (Montemarciano)

A disposizione: Casaccia (Real Cameranese), Martarelli (Borghetto), Lorenzini (Filottranese), Bartoloni (Falconarese), Massei (Staffolo)

Classifiche e marcatori

Girone B

CLASSIFICASassoferrato Genga 31, Filottranese 31, Real Cameranese 30, Castelleonese 29, Montemarciano 28, Borghetto 24, Castelbellino 23, Olimpia Marzocca 23, Borgo Minonna 22, Pietralacroce 22, Staffolo 18, Labor 18, Sampaolese 17, Falconarese 13, Chiaravalle 11, Senigallia Calcio 6

MARCATORI13 gol: Giudici (Castelleonese); 12 gol: Bassotti (Labor); 9 gol: Ghetti (Castelleonese); 8 gol: Portaleone (Real Cameranese); 7 gol: Bartoloni (Falconarese); 6 gol: Nicoletti Pini (Filottranese), Marchionne (Real Cameranese), Serrani (Senigallia Calcio), Ricci (Sassoferrato Genga) e Maccioni (Filottranese); 5 gol: Capecci (Borghetto), Marchegiani (Sampaolese), Braconi (Borgo Minonna), Mancini (Castelleonese), Storani (Filottranese), Massei (Staffolo), Moschini (Montemarciano) e Razgui (Real Cameranese).

Girone C

CLASSIFICA – Vigor Montecosaro 34, Settempeda 31, San Claudio 29, Montecassiano 29, Portorecanati 26,  Folgore Castelraimondo 22, Elite Tolentino 22, Caldarola 21, Montecosaro 20, Passatempese 20, Camerino 17, Urbis Salvia 16, Cingolana SF 15, Montemilone Pollenza 15, Pinturetta 13, Esanatoglia 12

MARCATORI – 15 gol: Pantone (Portorecanati); 14 gol: Tulli (Vigor Montecosaro); 10 gol: Ibii Ngwang (San Claudio); 9 gol: Guermandi (Vigor Montecosaro), Bisbocci (Folgore Castelraimondo) e Castellano (Settempeda); 8 gol: Lovotti (Cingolana SF); 6 gol: Traorè (Elite Tolentino); 5 gol: Capenti (Elite Tolentino), Chiaraberta (Montecassiano), Serantoni (San Claudio), Ferro (Portorecanati) e Bartolini (Montemilone Pollenza).

Foto di copertina di Alex Ciciliani (Ufficio Stampa Staffolo)

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Calcio

Segnala a Zazoom - Blog Directory