Nel girone B, la Castelleonese guida a punteggio pieno, seguita da Filottranese, Staffolo e Castelbellino. Pari per la Cingolana SF nel C
VALLESINA, 5 ottobre 2023 – Il campionato di Prima Categoria continua all’insegna dell’equilibrio dopo due giornate. Nelle partite di sabato 30 settembre, infatti, ci sono stati 4 pareggi e 3 vittorie esterne. Nel girone B la Castelleonese guida a punteggio pieno, grazie al 2-4 rifilato al Pietralacroce. Inseguono la Filottranese, vincente nel big-match contro il Sassoferrato Genga, lo Staffolo, che ha regolato di misura il Senigallia Calcio, e il Castelbellino, che ha sbancato il campo della Sampaolese.
Vince anche il Montemarciano in casa contro il Borghetto, mentre il Borgo Minonna muove la classifica a Camerano. Nel girone C, secondo pareggio consecutivo per la Cingolana San Francescoa Esanatoglia. Andiamo a scoprire tutto quello che è successo nella seconda giornata di Prima Categoria.
Girone B
Pietralacroce 2-4 Castelleonese – 16’ e 42’ Giudici (C), 20’ Ghetti (C), 65’ Mancini (C), 87’ su rigore e 90’ Consolazio (P)
La Castelleonese batte il Pietralacroce e resta in testa da sola. I ragazzi di Fiori, infatti, hanno vinto 2-4 ad Ancona e restano l’unica squadra a punteggio pieno nel girone B.
Dopo un quarto d’ora Giudici apre le marcature, poi Ghetti raddoppia al 20’. Giudici segna lo 0-3 sul finale di primo tempo: con questa doppietta l’attaccante diventa il nuovo capocannoniere del girone B. Nella ripresa, Mancini fa 0-4 al 65’, mentre sul finale le due reti di Consolazio (di cui una su rigore) servono solo a rendere meno amaro il passivo.
Labor 0-0 Chiaravalle
Labor e Chiaravalle non vanno oltre lo 0-0. I locali di Giovagnetti salgono così a quota 2 punti in classifica, mentre i chiaravallesi di Galdelli conquistano il primo punto stagionale.
La partita
I padroni di casa hanno cercato in tutti i modi di trovare la via del gol, ma sulla loro strada hanno trovato un Cecchini in giornata di grazia, attento sui tentativi di Marconi e Bassotti nei primi 45 minuti. Nella ripresa, il copione non cambia, con la Labor alla ricerca della vittoria e il Chiaravalle a difendere un punto prezioso. Al 50’ Montesi da due passi al volo non trova la porta, poi Cecchini neutralizza con una grande parata il colpo di testa di Ortolani. L’unica occasione degli ospiti arriva con una deviazione dopo una mischia al 63’. Dall’altra parte Bassotti non centra la porta di un soffio. Al 70’ Belelli colpisce una traversa, quindi ancora Cecchini nega il gol a Bassotti, su assist di Vincioni.
Il Chiaravalle resta in 10 per l’espulsione di Marinangeli, ma la squadra di Giovagnetti non riesce ad approfittarne. Al 83’ Ortolani di testa non trova lo specchio di un nulla, poi i locali protestano per un presunto rigore non concesso su Ruggeri. Il risultato, comunque, non si schioda dallo 0-0
I commenti
“È stata una partita a senso unico – spiega il ds della Labor, Loris Gasparri -: è un pareggio bugiardo perché la Labor avrebbe meritato la vittoria”. “Pari a reti inviolate – commentano da Chiaravalle – per i Grigioneri che con una bella prestazione di cuore e sofferenza portano a casa un punto prezioso”.
Montemarciano 1-0 Borghetto – 67’ Silvestrini
Il Montemarciano ottiene la prima vittoria stagionale. I ragazzi di Caccia, infatti, hanno battuto 1-0 il Borghetto grazie ad un gol di Silvestrini nella ripresa, in un match comunque molto equilibrato.
La partita
La prima occasione da gol è degli ospiti di mister Latini, con Martarelli in contropiede che si ritrova davanti a Fabbrizzi ma viene ipnotizzato dal portiere locale. Ancora Martarelli ci prova da posizione laterale, il portiere del Montemarciano è attento. Al 24’ il colpo di testa di Gorini finisce alto di un nulla.
In pieno recupero Giancamilli si inventa un tiro-cross dalla sinistra, sulla traiettoria in mezzo c’è Pellanara che devia a rete ma non trova la porta. Il primo tempo finisce 0-0.
Nella ripresa la pressione dei locali viene premiata. Al 52’ Magini si inserisce bene e tira, Ferri di piede salva. Passano tre minuti e Gorini in area si rende protagonista di uno slalom, prova il cross in mezzo ma non trova nessun compagno pronto alla deviazione vincente. Minuto numero 67: Magini dalla destra appoggia verso Silvestrini, il quale entra in area e con un diagonale perfetto realizza l’1-0, mettendo il pallone sotto le gambe di Ferri. Al 75’ il Montemarciano protesta per un presunto rigore non concesso dopo il contatto di Ferri con Gorini, mentre un tiro al volo di Passeggio sugli sviluppi di un corner si stampa a lato.
Il commento
“Vittoria legittimata dai padroni di casa – commenta la società locale – soprattutto grazie ad un ottimo secondo tempo, dove hanno preso in mano il pallino del gioco e messo in difficoltà gli ospiti”.
Olimpia Marzocca 0-0 Falconarese
Finisce sullo 0-0 anche la sfida tra Olimpia Marzocca e Falconarese. Il risultato non si è schiodato dal pari, nonostante le tante occasioni da rete create dalle formazioni di Barattini e Cosentino. Entrambe salgono a quota 2 punti in classifica.
“Nella prima partita casalinga – commenta la società marzocchina – abbiamo creato tante azioni da gol, senza riuscire purtroppo a concretizzarle in rete. Buona la cornice di pubblico presente al Comunale di Marzocca”. “È ancora pareggio per la Falco – spiegano, invece, i neroverdi –. 3 punti sfiorati più volte e tante occasioni sprecate. Match giocato soprattutto sulle seconde palle. 0-0 che sta un po’ stretto ai ragazzi di Falconara che avrebbero meritato di più viste le nitide occasioni da goal sprecate. Sicuramente un’iniezione di fiducia la partita giocata, considerando l’esperienza della squadra avversaria in Promozione e il progetto della stessa, con la rosa costruita per ritornare subito nella successiva categoria. La Falco si porta a casa un punto prezioso anche se la sensazione finale è quella di aver sfiorato il bottino pieno”.
Il Marzocca si rinforza con l’arrivo di due nuovi giocatori: il centrocampista Amin Sabik (classe 1998) e l’esperto attaccante Juri Mobili, classe 1981.
Sampaolese 1-2 Castelbellino – 7’ e 49’ Madonna (C), 70’ Marchegiani (S)
Il Castelbellino di Tizzoni fa il colpo di giornata ed espunga San Paolo di Jesi. Una doppietta di Madonna, infatti, mette ko la Sampaolese di Togni per 1-2.
La partita
Il vantaggio ospite arriva al 7’: Api riceve dal limite dell’area, si gira e appoggia all’esterno per Madonna che, a tu per tu con Morgante, realizza lo 0-1. I locali non ci stanno e reagiscono, mangiandosi l’1-1 con i tentativi sciupati da Marchegiani, Troilo e Calvanese. In pieno recupero, Cocilova calcia una punizione a due dentro l’area per via di una perdita di tempo di Buriani, ma l’estremo difensore orange indovina la traiettoria del tiro.
La ripresa si apre con il raddoppio del Castelbellino. Siamo al 49’ quando Api serve Madonna, il quale controlla il pallone e calcia, tirando sotto l’incrocio dei pali. I biancorossi lamentano in questa circostanza un fallo laterale non concesso, con l’arbitro che ha lasciato proseguire il gioco. A questo punto i locali accusano il colpo e la squadra ospite controlla il match. Al 64’ Madonna vede Ledesma in area, il fantasista controlla e tira al volo, Morgante si supera e devia in corner.
La Sampaolese, però, non muore mai e riapre il match: Troilo lancia da metà campo verso Marchegiani, Buriani sbagli l’anticipo e il pallone rimbalza sul numero 8 locale che accorcia le distanze. A questo punto i biancorossi si tuffano in avanti alla ricerca del pari e hanno l’occasione più ghiotta con un tiro rasoterra di Calvanese, Buriani questa volta è attento e devia in corner. Così il Castelbellino conquista la prima vittoria stagionale
I commenti
“Questa vittoria per me – spiega il match winner Francesco Madonna – è un punto di partenza dopo un anno difficile. La cosa più importante è stata portare a casa i 3 punti”. “Il pari – commentano da San Paolo di Jesi – avrebbe di certo rispecchiato quanto si è visto in campo”.
Sassoferrato Genga 1-2 Filottranese – 27’ Grassi (F), 33’ Chiocchiolini (S), 45’ Storani (F)
La Filottranese espugna il “Faggioni” e batte 1-2 il Sassoferrato Genga. I ragazzi di Strappinistrappano i primi tre punti stagionale, mentre la squadra di Ricci resta a secco, nonostante una buona prestazione.
La partita
Gli ospiti passano in vantaggio al 27’: la punizione di Grassi dai 25 metri finisce in rete, nulla da fare per Pifarotti. I sentinati non ci stanno e pareggiano dopo 6 minuti, con la punizione laterale di Chiocchiolini che sorprende i difensori ospiti e il portiere Nicola Strappini. Il Sassoferrato Genga sfiora il vantaggio con il colpo di testa fuori di Passeri su cross di Turchi, ma è la Filottranese a chiudere il primo tempo in vantaggio. Allo scadere, infatti, Storani salta un uomo, si coordina da 25 metri e tira, segnando l’1-2 con un eurogol da incorniciare.
Nella ripresa i biancorossi addormentano la sfida, mentre i locali faticano a creare occasioni da rete. Al 75’ Pifarotti è bravo a respingere il tiro di Storani dopo un contropiede personale. I tanti traversoni in area dei locali sono controllati dalla Filottranese, con un brivido al 90’, quando l’uscita a vuoto di Nicola Strappini non viene sfruttata dagli attaccanti locali.
I commenti
“Esordio casalingo amaro per il Sassoferrato Genga – spiega la società di casa – che viene battuto da una cinica Filottranese”. “Una grande Filottranese – chiariscono, invece, da Filottrano -, nella seconda di campionato, strappa 3 punti sul difficile campo di Sassoferrato contro l’ottima squadra di casa”.
Staffolo 1-0 Senigallia – 40’ Massei su rigore
Basta un rigore allo Staffolo per battere il Senigallia Calcio. Capitan Massei, infatti, regala i tre punti ai giallorossi grazie ad un penalty, con la squadra di Pasquini nel gruppo di testa al secondo posto con 4 punti.
Nel primo tempo gli ospiti di Santarelli provano a impensierire la difesa locale, con Verdolini attento sui tiri dei senigalliesi. I locali sono imprecisi sotto porta, fino al minuto numero 40: Faris viene atterrato nell’area di rigore avversaria e l’arbitro concede il calcio di rigore; dal dischetto lo specialista Massei non sbaglia e segna l’1-0 con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa il Senigallia Calcio non riesce a concretizzare, mentre lo Staffolo ha provato a sfruttare le ripartenze. I giallorossi lamentano anche un possibile rigore nella seconda metà del secondo tempo, con Araco terminato a tempo, ma l’arbitro ha lasciato giocare. Verdolini mantiene la propria porta inviolata dopo 180 minuti con delle grandi parate.
Real Cameranese 1-1 Borgo Minonna – 10’ Serrani (B), 47’ Portaleone (R)
Real Cameranese e Borgo Minonna si dividono la posta in palio. Finisce 1-1, infatti, la sfida di Camerano: i ragazzi di Pantalone salgono a 2 punti in classifica, mentre gli jesini di mister Luchettaottengono il primo punto stagionale.
La partita
Pronti-via e Razgui mette subito paura alla difesa ospite, senza trovare la porta. Al 10’ il Borgo Minonna passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Serrani calcia dal limite e segna lo 0-1. Pochi istanti dopo Mirko Paialunga colpisce una traversa. Poco prima dell’intervallo, Morresi è attento su Marchionne.
Nella ripresa la Real Cameranese trova subito il pari: Casaccia lancia Razgui, il quale arriva sul fondo e crossa in mezzo verso Portaleone che di testa realizza l’1-1. A questo punto le due squadre si fronteggiano a viso aperto, con un grande ritmo. L’occasione più nitida è per i padroni di casa, con la parata di Morresi sull’ottima conclusione di Razgui. Il risultato, però, non cambia.
I commenti
“La Real Cameranese – commentano i rossoneri – muove ancora la classifica. Il debutto casalingo contro l’ambizioso Borgo Minonna termina 1-1, primo gol in campionato di bomber Portaleone, uno dei volti nuovi di questa stagione. La strada è quella giusta, la Real ha tenuto testa a una formazione chiaramente costruita per obiettivi importanti”. “La squadra – spiegano, invece, i rossoblù – è riuscita ad ottenere un pareggio molto utile contro una squadra compatta e propositiva. I ragazzi hanno giocato con esperienza e qualità riuscendo a creare diverse occasioni da goal non concretizzate”.
Girone C – Esanatoglia 2-2 Cingolana SF – 25’ Ciattaglia (C), 30’ Piccolini (E), 68’ Pietroni (E), 78’ Santamarianova (C)
Arriva il secondo pareggio stagionale per la Cingolana San Francesco. I ragazzi di Ruggeri, infatti, hanno pareggiato 2-2 contro l’Esanatoglia di mister Ortolani, al termine di una gara ben giocata da entrambe le squadre. Uno scatenato Ciattaglia apre le marcature al 25°, ma i locali riescono a rimontare il match con Piccolini al 30’ e Pietroni al 68’. Ci pensa il neo-entrato Giulio Santamarianova a chiudere le ostilità sul 2-2 al 78’.
“Sono molto contento – spiega proprio Kevin Ciattaglia, migliore in campo per i biancorossi – della prestazione, sia a livello personale che di squadra. Secondo me abbiamo dominato e potevamo conquistare i tre punti”.
I pronostici di mister Carletti
Labor-Chiaravalle – pronostico 1 – risultato X
Olimpia Marzocca-Falconarese – pronostico 1 – risultato X
Montemarciano-Borghetto – pronostico X – risultato 1
Pietralacroce-Castelleonese – pronostico X – risultato 2
Real Cameranese-Borgo Minonna – pronostico 2 – risultato X
Sampaolese-Castelbellino – pronostico 1 – risultato 2
Sassoferrato Genga-Filottranese – pronostico X – risultato 2
Staffolo-Senigallia Calcio – pronostico 1 – risultato 1
Girone C – Esanatoglia-Cingolana SF – pronostico X – risultato X
Totale di giornale: 2/9 – Totale complessivo: 3/18
Classifiche e marcatori
Girone B
CLASSIFICA – Castelleonese 6, Castelbellino 4, Filottranese 4, Staffolo 4, Sampaolese 3, Montemarciano 3, Pietralacroce 3, Olimpia Marzocca 2, Real Cameranese 2, Falconarese 2, Labor 2, Sassoferrato Genga 1, Borgo Minonna 1, Chiaravalle 1, Senigallia Calcio, Borghetto 1
MARCATORI – 3 gol: Giudici (Castelleonese); 2 gol: Api (Castelbellino), Ghetti (Castelleonese), Consolazio (Pietralacroce) e Madonna (Castelbellino); 1 gol: Cercaci (Borghetto), Razgui (Real Cameranese), Cocilova (Sampaolese), Bediako (Sampaolese), Bresciani (Borgo Minonna), Piermattei (Sassoferrato Genga), Paoluzzi (Sassoferrato Genga), Magini (Montemarciano), Marku (Pietralacroce), D’Antonio (Pietralacroce), Peruigini (Chiaravalle), Mencarelli (Chiaravalle), Palombarani (Pietralacroce), Giuliani (Falconarese), Vincioni (Labor), Spano (Borgo Minonna), Rosi (Senigallia Calcio), Carsetti (Olimpia Marzocca), Montini (Senigallia Calcio), Mancini (Castelleonese), Silvestrini (Montemarciano), Marchegiani (Sampaolese), Grassi (Filottranese), Chiocchiolini (Sassoferrato Genga), Storani (Filottranese), Massei (Staffolo), Serrani (Borgo Minonna) e Portaleone (Real Cameranese).
Girone C
CLASSIFICA – San Claudio 4, Vigor Montecosaro 4, Montecosaro 4, Elite Tolentino 4, Camerino 4, Settempeda 4, Cingolana SF 2, Portorecanati 2, Caldarola 2, Urbis Salvia 2, Montemilone Pollenza 1, Montecassiano 1, Folgore Castelraimondo 1, Passatempese 1, Esanatoglia 1, Pinturetta Falcor 1
MARCATORI – 3 gol: Ibii Ngwang (San Claudio); 2 gol: Chiaraberta (Montecassiano), Tulli (Vigor Montecosaro); 1 gol: Buresta (Caldarola), Capenti (Elite Tolentino), Basili (Montecosaro), Pigliacampo (Montecassiano), Camerlengo (Montecosaro), Chierichetti (Montecosaro), Angeletti (San Claudio), Serantoni (San Claudio), Beruschi (Vigor Montecosaro), Donzelli (Passatempese), Montecchia (Camerino), Traorè (Elite Tolentino), Guermandi (Vigor Montecosaro), Ciattaglia (Cingolana SF), Piccolini (Esanatoglia), Pietroni (Esanatolia), Santamarianova (Cingolana SF), Pallotta (Folgore Castelraimondo), Ferro (Portorecanati), Tesare (Folgore Castelraimondo), Pantone (Portorecanati), Quadrini (Settempeda), Tomassini (Montecassiano), Gianfelici (Settempeda).
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata