![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2023/03/CD507BE2-2361-46EE-B225-1BC568700675.jpeg)
Calcio
Calcio / Prima Categoria, il racconto della 23^ giornata dei gironi B e C
Il Borgo Minonna rimonta la Real Cameranese e si conferma quarta forza del campionato, si rilanciano Sampaolese e Villa Musone; pareggia l’Appignanese, un altro ko per la Cingolana SF
VALLESINA, 16 marzo 2023 – La 23^ giornata dei gironi B e C di Prima Categoria non è stata solo Filottranese-Castelfrettese. Nelle altre gare che si sono giocate sabato 11 marzo, infatti, ci sono tanti episodi meritevoli di attenzione.
Innanzitutto, questo fine settimana ha visto ben tre esoneri nel girone B, come vi abbiamo raccontato negli scorsi giorni: sono stati sollevati dai rispettivi incarichi Tizzoni (Labor), Pietrelli (MonSerra) e Poggi (Loreto). Il merito va alle squadre vincenti contro queste formazioni, ovvero Sassoferrato Genga (tornata a -6 dalla vetta), Villa Musone e Colle 2006. Senza dimenticare l‘exploit della Sampaolese a Chiaravalle: la squadra di Togni ha violato l’imbattibilità stagionale dei grigioneri al Campo dei Pini.
Nel girone C, infine, l’Appignanese viene raggiunta sul pari dal Camerino e vede allontanarsi a 9 punti la capolista Elpidiense Cascinare, che ha battuto la Cingolana SF per 2-0 in casa: i biancorossi restano invischiati in zona play-out. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa è successo in questa 23^ giornata.
Girone B – Borgo Minonna 3-2 Real Cameranese – 15’ Defendi (R), 52’ May (B), 55’ Defendi (R), 60’ Ferrante (B),0’ Bresciani (B)
Il Borgo Minonna rimonta la Real Cameranese e si conferma quarta forza del campionato. La squadra di Luchetta vince 3-2 al Petraccini contro i ragazzi di Pantalone, ottenendo la terza vittoria consecutiva e il nono risultato utile in fila.
La partita
I rossoneri passano in vantaggio dopo 7 minuti, grazie alla zampata di Defendi, sfiorando il raddoppio poco dopo. I rossoblù non riescono ad impensierire gli ospiti, così il primo tempo termina 0-1.
Nella ripresa, gli jesini entrano in campo con un piglio diverso e ribaltano il match per due volte. Al 52’ May segna il pareggio grazie ad un grande conclusione dal limite che si stampa in rete sotto l’incrocio dei pali.
Passano quattro minuti e la Real Cameranese torna in vantaggio: Defendi sfrutta una disattenzione della difesa avversaria e fredda Morresi in contropiede, per l’1-2.
Altri 4 minuti ed ecco il nuovo pareggio. Una palla vagante in area ospite viene capitalizzata da Ferrante, che realizza il 2-2 battendo un’incolpevole Fatone. Al 90’, l’episodio decisivo: Yuri Marchegiani è atterrato in area di rigore e per l’arbitro è calcio da rigore. Bresciani non sbaglia e regala i tre punti al Borgo Minonna.
![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2019/12/Ferrante-Salvatore-Borgo-Minonna.jpg)
Ferrante (Borgo Minonna)
I commenti post-gara
“E’ una vittoria importantissima – commentano i rossoblù – per continuare il nostro cammino e confermarci tra le prime 4. I ragazzi di mister Luchetta hanno disputato una partita di carattere e cuore, dimostrazione chiara di quanto sia affiatato questo fantastico gruppo”.
“Non basta una prova generosissima dei rossoneri – commentano da Camerano – che vengono rimontati due volte dai padroni di casa. Capitan Casaccia e compagni tornano a casa a mani vuote, ma sicuramente a testa alta. Non era così scontato giocarsela alla pari e meritare un risultato positivo in un campo così ostico, contro un organico che ha quasi blindato un piazzamento playoff. Nessun dramma, ci siamo e lo stiamo dimostrando. Il percorso è ancora lungo e il destino nelle nostre mani!”. La Real Cameranese resta nona con 29 punti, a pari merito con la Sampaolese, a +3 dai play-out.
Chiaravalle 0-1 Sampaolese – 50’ Calvanese
Proprio la Sampaolese espugna di corto muso il Campo dei Pini di Chiaravalle, prima squadra a riuscire nell’impresa di vincere sul campo dei grigioneri nel 2022-2023. I ragazzi di Togni tornano a vincere dopo due sconfitte e si portano momentaneamente fuori dalla zona play-out, mentre la squadra di Onorato, alla seconda sconfitta di fila dopo il ko di Loreto, resta in orbita play-off ma viene raggiunta dallo Staffolo al sesto posto.
Il gol decisivo è arrivato al 50’: Apolloni si libera di un avversario con una bella giocata e serve in area Calvanese, il quale tutto solo di testa realizza lo 0-1. I biancorossi sfiorano poi il raddoppio con le occasioni di Apolloni, Bediako e Troilo, riuscendo comunque a difendere la vittoria su un campo dove la capolista Filottranese non è riuscita a vincere.
“Cade l’imbattibilità interna – spiegano da Chiaravalle – dei grigioneri, che non riescono a reagire al gol subito in avvio di ripesa. E’ un difficile, da superare al più presto, per non buttare quanto di buono fatto fino ad ora”.
“Porta a casa l’intera posta in palio la Sampaolese – questo il commento della squadra ospite -, dalla difficile trasferta di Chiaravalle, e lo fa con un’ottima prestazione generale e 96’ di gran concentrazione e abnegazione, meritando i 3 punti, dopo alcune giornate di buone prestazioni in cui però sono arrivate solo sconfitte. La formazione di mister Togni sta esprimendo un buon calcio e una buona intensità. Da segnalare il ritorno in campo di Rodolfo Pellegrini, che torna a calcare i campi di calcio dopo un purgatorio di 10 mesi”.
Sassoferrato Genga 2-1 Labor – 18’ Bassotti (L), 31’ Ricci (S), 89’ Cossa (S)
Continua a sperare il Sassoferrato Genga, che riesce a ribaltare in extremis la sfida contro la Labor. I ragazzi di Franceschelli, infatti, hanno vinto 2-1 e tornano a -6 dalla vetta. Per gli arancioneri, risucchiati in zona play-out, è finita in casa dei sentinati l’era Tizzoni: da sabato in panchina ci sarà Pesarini.
La partita
I biancoblù partono meglio e sfiorano il vantaggio: prima Ricci sfiora il palo alla destra di Boria, poi Buriani ci prova direttamente da calcio di rinvio, impegnando il portiere ospite con un provvidenziale intervento all’ultimo momento.
Gli ospiti trovano il gol alla prima occasione: Buriani salva una conclusione laborina in contropiede, ma sulla respinta Bassotti anticipa i difensori locali e segna lo 0-1 al 18’. Il pareggio arriva dopo 12 minuti, quando Chiocchiolini lancia in profondità Ricci, il quale supera un difensore in velocità e supera Boria con un preciso diagonale. Il primo tempo finisce 1-1.
![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2022/08/WhatsApp-Image-2022-08-05-at-08.37.57-225x300.jpeg)
Alessandro Cossa (Sassoferrato Genga)
Nella ripresa le due squadre continuano a fronteggiarsi a viso aperto, con i sentinati a manovrare il gioco e la Labor a difendere ordinatamente. Al 75’ Carletti Orsini sfiora il gol con un colpo di testa alto sopra la traversa. Il SassoGenga crede di più nella vittoria e la conquista al minuto numero 89: sugli sviluppi di una mischi in area, Cossa arpiona il pallone e con un pallonetto supera Boria, facendo impazzire di gioia il pubblico di Sassoferrato. Sul finale, il laborino Barbaresi viene espulso per fallo di reazione.
Il commento
“Il Sassoferrato Genga – spiega la società locale – riesce a domare sul filo di lana un’intraprendente Labor, al termine di una partita giocata a buoni ritmi. La sfida è stata condizionata anche da un fastidioso vento”.
Staffolo 1-1 Montemarciano – 10’ Gorini (M), 54’ Sassaroli (S) – leggi l’articolo
Villa Musone 4-0 MonSerra – 43’ Ventresini, 71’ Monteverde, 76’ Ventresini, 87’ Manzotti
Il Villa Musone trova la prima vittoria dell’era Monaldi e si rimette in corsa per la salvezza diretta, costringendo il MonSerra al cambio di allenatore. I “villains”, infatti, hanno battuto 4-0 i biancorossi e si sono portati a -4 proprio dalla formazione espressione di Montecarotto e Serra dei Conti, che ha incaricato Gionata Moretti come nuovo tecnico, con Simone Pietrelli rimasto in società ma sollevato dall’incarico.
La partita
Dopo un’iniziale occasione sull’asse Manzotti-Ventresini e alcune incursioni ospiti che non impensieriscono Cingolani, al 25’ Marzotti sfiora il palo con una conclusione precisa, mentre poco dopo Monteverde non centra lo specchio da lontano. Pigliapoco è attento sul tiro di Ventresini su assist di De Martino, poi Manzotti sbaglia il tap-in vincente da buona posizione.
Il vantaggio arriva a due minuti dalla fine del primo tempo: Ventresini trova il gol olimpico direttamente da calcio d’angolo, con la parabola del pallone che supera i giocatori in area in mischia. Il primo tempo finisce 1-0.
Nella ripresa, i locali dilagano. Al 63’ De Martino aspetta Pigliapoco che esce in anticipo e lo sorprendere facendogli passare la palla sotto le gambe, ma un difensore salva sulla linea. Subito dopo, la zampata di Monteverde in mischia vale il 2-0. Il tris è firmato Ventresini: siamo al 74’ quando con un’azione personale arriva in area, supera Pigliapoco con una finta e deposita in rete.
Il poker definitivo arriva a tre minuti dalla fine: Manzotti dopo un corner trova la deviazione vincente che vale il 4-0. In pieno recupero, Cingolani mantiene la porta inviolata con una grande parata un contropiede ospite.
I commenti
“La posta in palio era elevatissima – spiega l’allenatore del Villa Musone, Luca Monaldi -. Questa partita, per noi, era determinante. Siamo riusciti a trovare delle buone giocate, una buona intensità e siamo riusciti a liberarci della pressione iniziale. La vittoria è un segnale importante. La squadra ha contenuto e valore per giocarsela ogni domenica e raggiungere l’obiettivo finale”.
“Ennesima sconfitta per il MonSerra – laconico il commento degli ospiti – che viene travolto per 4-0 dal Villa Musone”. I biancorossi, alla terza sconfitta di fila, sono tredicesimi a 26 punti, a -1 dalla Castelleonese e a +4 dal Villa Musone.
Colle 2006 2-1 Loreto – 20’ Jammeh (C), 55’ Pigliacampo (L), 65’ Mondaini (C)
Il Colle 2006 si conferma bestia nera del Loreto. I dorici, infatti, hanno battuto 2-1 i loretani, cogliendo la seconda vittoria stagionale dopo il successo dell’andata. La squadra di Collemarino rispedisce all’ultimo posto i biancazzurri, che hanno cambiato il terzo allenatore in questa stagione: Poggi, infatti, è stato esonerato ed al suo posto è arrivato Bernabei.
Il primo tempo era terminato 1-0, grazie alla rete di Jammeh al 20’. Nella ripresa, Pigliacampo ha ristabilito il pari al 55’, ma dopo 10 minuti Mondaini ha trovato la zampata del definitivo 2-1.
Il Colle 2006 torna penultimo con 10 punti, il Loreto scivola all’ultima casella a quota 9. In questo momento le due compagini sarebbero entrambe retrocesse: la squadra penultima dovrebbe recuperare 8 punti per disputare i play-out, dati i 17 punti di svantaggio dalla Castelleonese.
Filottranese 0-1 Castelfrettese – 37’ Mazzarini – leggi l’articolo
Castelbellino-Castelleonese – rinviata al 22 marzo
Girone C – Camerino 1-1 Appignanese – 70’ Tarquini su rigore (A), 89’ Cottini (C)
L’Appignanese stava assaporando la vittoria ma è stata raggiunta in extremis dal Camerino, scivolando a 9 punti dalla vetta alla vigilia dello scontro diretto contro l’Elpidiense Cascinare. La squadra di Cicarè, infatti, ha pareggiato 1-1 contro i camerti secondi.
Dopo il vantaggio ospite firmato Tarquini al 70’ su calcio di rigore, ci pensa Cottini ad agguantare il pari, che permette alla squadra biancorossa di mantenere 3 punti di vantaggio proprio sull’Appignanese. La classifica del girone C di Prima Categoria ora dice: Elpidiense Cascinare 56, Camerino 50, Appignanese 47. La sfida di sabato ad Appignano tra la prima e la terza della classe assomiglia all’ultima spiaggia per i ragazzi di Cicarè, che altrimenti dovranno accontentarsi del piazzamento play-off.
Elpidiense Cascinare 2-0 Cingolana SF – 32’ Amadio, 75’ Doci
La Cingolana SF, infine, non è riuscita a compiere l’impresa sul campo della capolista. L’esordio in panchina di David Canonici, infatti, non è stato particolarmente fortunato, data la vittoria dell’Elpidiense Cascinare per 2-0. I biancorossi di Cingoli, però, hanno tenuto bene il campo e non hanno sfigurato contro la corazzata del girone C.
![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2023/03/David-Canonici-300x188.jpg)
David Canonici, il nuovo allenatore della Cingolana SF
Dopo mezz’ora a reti bianche, i padroni di casa passano in vantaggio al 32′ con Amadio. Gli ospiti hanno provato ad imbastire alcune ottime trame di gioco, senza però trovare la via della porta. Dopo un contrasto al limite del regolamento in area di rigore dell’Elpidiense Cascinare su un attaccante cingolano, al 75′ Doci trova il gol del 2-0. Sul finale, Zitti sciupa l’occasione per accorciare tutto solo in area di rigore.
Si tratta della seconda partita persa di fila per la Cingolana SF, che non vince dal 15 febbraio, ovvero dal recupero contro il Caldarola: da allora sono arrivati 2 pareggi e 2 sconfitte. La salvezza diretta ora dista 4 punti, con Tomassoni e compagni scivolati al tredicesimo posto, dietro anche all’Esanatoglia.
I pronostici di mister Carletti
Borgo Minonna-Real Cameranese – pronostico 1 – risultato 1
Castelbellino-Castelleonese – pronostico 1 – rinviata al 22 marzo
Chiaravalle-Sampaolese – pronostico 1 – risultato 2
Colle 2006-Loreto – pronostico 2 – risultato 1
Sassoferrato Genga-Labor – pronostico 1 – risultato 1
Staffolo-Montemarciano – pronostico X – risultato X
Villa Musone-MonSerra – pronostico 1 – risultato 1
Girone C – Camerino-Appignanese – pronostico 2 – risultato X
Girone C – Elpidiense Cascinare-Cingolana – pronostico 2 – risultato 2
Totale provvisorio di giornata: 5/9 – Totale complessivo: 92/163
Classifiche e Marcatori
Prima Categoria – girone B
CLASSIFICA – Filottranese 49, Castelfrettese 48, Sassoferrato Genga 43, Borgo Minonna 41, Castelbellino 36*, Chiaravalle 34, Staffolo 34, Montemarciano 31, Real Cameranese 29, Sampaolese 29, Labor 28, Castelleonese 27*, MonSerra 26, Villa Musone 22, Colle 2006 10, Loreto 9
MARCATORI – 20 gol: Maccioni (Filottranese); 11 gol: Brega (MonSerra), Beta (Castelfrettese), Carboni (Sassoferrato Genga) e Passeri (Sassoferrato Genga); 10 gol: Bassotti (Labor) e Ricci (Sassoferrato Genga); 9 gol: Parasecoli (Castelfrettese); 8 gol: Massucci (Filottranese), Grassi (Filottranese) e Massei (Staffolo); 7 gol: Rocchi (Castelfrettese), Vincioni (Labor), Onuorah (Castelbellino), Corinaldesi (Castelbellino), Ferrante (Borgo Minonna), May (Borgo Minonna), Pigliacampo (Loreto), Defendi (Real Cameranese), Ventresini (Villa Musone); 6 gol: Cola (Real Cameranese), Marchionne (Real Cameranese), Ledesma (Castelbellino), Giudici (Castelleonese), Piermattei E. (Sassoferrato Genga), Rocchetti D. (Chiaravalle), Bresciani (Borgo Minonna), Sassaroli (Staffolo) e Gorini (Montemarciano).
Prima Categoria – girone C
CLASSIFICA – Elpidiense Cascinare 56, Camerino 50, Appignanese 47, Settempeda 41,Folgore Castelraimondo 37, PortoRecanati 34, Vigor Montecosaro 31, Elfa Tolentino 29, Caldarola 28, Montemilone Pollenza 28, Urbis Salvia 26, Esanatoglia 24, Cingolana SF 22, Montecosaro 21, Sarnano 15, Cska Corridonia 13*
MARCATORI – 14 gol: Storani (Elfa Tolentino) e Castellano (Elpidiense Cascinare); 10 gol: Capenti (Settempeda), Tarquini (Appignanese) e Bisbocci (Folgore Castelraimondo); 8 gol: Buresta (Caldarola), Mannucci (Appignanese), Duca (Camerino), Pietrella (Urbis Salvia).
Marcatori Cingolana SF – 4 gol: Agosto; 3 gol: Zitti; 2 gol: Michele S.; 1 gol: Ciattaglia, Ippoliti, Mossotti, Tomassoni, Bufarini, Fratoni, Santini, Marchegiani, Tittarelli.
Foto di copertina di Genny Giorgetti
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata
![](https://vallesina.tv/wp-content/uploads/2018/08/vallesinatv_logo.png)