Connect with us

Calcio

Calcio / Prima Categoria, il racconto della 6^ giornata del girone B

Si vince solo in casa: la Sampaolese guadagna 6 punti in 3 giorni, successo d’oro per lo Staffolo contro la Labor, risale il Sassoferrato Genga 

VALLESINA, 2 novembre 2023 – E’ stata una sesta giornata a senso unico nel girone B di Prima Categoria. Il segno 1, infatti, ha caratterizzato tutte e 8 le partite giocate tra sabato 28 e domenica 29 ottobre, con tutte vittorie casalinghe. La Filottranese continua a vincere, battendo un propositivo Borghetto, mentre il Montemarciano insegue a -1 grazie al successo in rimonta sul Senigallia Calcio ultimo in classifica.

Oltre alle due sorprese Real Cameranese e Pietralacroce, al terzo posto troviamo la Sampaolese, che ha conquistato ben 6 punti in tre giorni: prima vincendo 3-1 sul Chiaravalle, poi aggiudicandosi il ricorso sulla partita persa contro la Falconarese. Vincono, infine, anche Castelbellino e Staffolo nei derby contro Borgo Minonna e Labor. Andiamo a scoprire tutto quello che è successo nell’ultimo turno di campionato.

Pietralacroce 1-0 Olimpia Marzocca – 25’ Potito

Continua a stupire il Pietralacroce. I dorici di Santarelli, infatti, hanno battuto 1-0 l’Olimpia Marzocca grazie al gol di Potito, che proietta la squadra al terzo posto in classifica insieme all’altra sorpresa, la Real Cameranese, e alla Sampaolese. I marzocchini di Barattini, invece, scivolano al sesto posto.

La partita

I padroni fanno la partita fin dai primi istanti di gara, creando occasioni con Daidone, Bellavigna e Potito, neutralizzate prontamente da Vernelli. Potito, però riesce a trovare l’1-0 al 25’, con una conclusione che non lascia scampo al portiere ospite. L’Olimpia Marzocca, nella ripresa, ha cercato in tutti i modi di agguantare il pareggio, ma le conclusioni dei marzocchini non hanno impensierito Polenti, così i padroni di casa conquistano altri tre punti prestigioso. Nel 2022-2023, infatti, il Pietralacroce era in Seconda Categoria, l’Olimpia in Promozione.

Potito del Pietralacroce

I commenti

Godiamoci questo momento – commentano i padroni di casa -, con l’occhio sempre rivolto alla zona play out senza dimenticarci mai gli obiettivi, anche se in alcuni momenti i fraseggi mostrati dal Pietralacroce sembrano di altra categoria, come pure di categoria superiore sono i sostenitori sempre numerosi, garbati e sportivi”. Una partita non bella dei nostri biancoazzurri – spiega l’Olimpi Marzocca – porta a una sconfitta esterna. Occorre subito ritrovare la giusta tenacia che può fare la differenza in questa categoria. Forza ragazzi!”.

Real Cameranese 2-1 Falconarese – 25’ Portaleone (R), 30’ Principi L. (R), 83’ Bertotto (F) – leggi l’articolo

Castelbellino 2-1 Borgo Minonna – 25’ Braconi (B), 44’ Bruschi (C), 73’ Madonna (C)

Il Castelbellino rimonta il Borgo Minonna e torna a vincere dopo due giornate. I ragazzi di Tizzoni, infatti, hanno vinto 2-1 contro i rossoblù di Luchetta, portandosi a -1 dalla zona play-off.

La partita

Gli ospiti partono meglio e si portano in vantaggio, prima della reazione dei locali. Al 14’ l’ex Braconi si gira dal limite dell’area e tira di destro, colpendo il palo. È il preludio del gol 11 minuti dopo: un fallo laterale verso l’area di rigore arriva ancora a Braconi che trova la zampata vincente per l’1-0. Gli orange provano la reazione, anche se sono controllati dalla difesa del Borgo. Fino al minuto numero 44: Ledesma si inventa un corridoio vincente per Bruschi, il quale si libera della marcatura, arriva davanti a Morresi e realizza l’1-1 che chiude il primo tempo.

La sfida continua a essere vivace nella ripresa. L’ex Filottranese Mirko Paialunga si inventa una rovesciata da cineteca, la sfera finisce poco sopra la traversa. In seguito il colpo di testa di Mechri sfiora il palo. Al 73’, Ledesma parte dalla sua metà campo, ubriaca un difensore con una finta e si lancia a campo aperto, appoggia a Madonna che con una strepitosa “trivela” batte Morresi, per il 2-1. Con questo gol, l’attaccante del Castelbellino raggiunge Ghetti e Giudici in testa alla classifica marcatori del girone B con 4 reti. L’assedio finale degli ospiti non produce i risultati sperati, così il Castelbellino conquista tre punti d’oro.

I commenti

Altra vittoria importantissima – commenta la società di casa – per i ragazzi di mister Tizzoni, che torna a sedere in panchina dopo la squalifica. Una partita difficile contro un Borgo agguerrito e ben organizzato. Il Castelbellino, nonostante le diverse assenze, ha dimostrato di essere un grande gruppo”.Si annunciava una bella partita – commenta il Borgo Minonna – e così è stato. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto. Una sconfitta dura da accettare per il gioco espresso dal Borgo. Ora è il momento di continuare a lavorare e preparare al meglio la prossima trasferta a Casteleone”.

Montemarciano 2-1 Senigallia Calcio – 23’ Bodili (S), 34’ e 55’ Moschini (M)

Continua a volare sulle ali dell’entusiasmo il Montemarciano. I ragazzi di Caccia, infatti, hanno battuto in rimonta il Senigallia Calcio con la doppietta di Moschini, mantenendo il secondo posto in classifica a -1 dalla capolista Filottranese. Il ko è costato il posto al mister senigalliese Francesco De Gregorio e al suo collaboratore Lorenzo Gemma.

La partita

Sono gli ospiti, però, a iniziare meglio l’incontro. Fa tutto Bodili tra il 20’ e il 23’: prima viene anticipato da Fabrizzi in presa bassa, poi dopo essere stato servito in profondità, lo batte con un preciso diagonale. La rete subita fa svegliare il Montemarciano, anche se resta in 10 per il fallo di reazione di Rossi. Al 33’ Moschini si fa parare da Olivi un calcio di rigore, ma pochi istanti dopo trova una bella girata in area che spiazza il portiere ospite, per l’1-1 che chiude i primi 45’.

Come nella prima frazione, è il Senigallia Calcio a iniziare meglio il secondo tempo: Esposito viene servito dopo un bel contropiede, il pallone termina a lato di un soffio. Dall’altra parte una conclusione di Giancamilli non trova lo specchio della porta.

Minuto numero 55: ancora Giancamilli si inventa un tiro-cross che arriva dalle parti di Moschini, il quale con grande rapidità rispetto agli avversari in mischia realizza il 2-1. Ancora Moschini sfiora la tripletta al 76’: vede Olivi fuori dai pali e prova il pallonetto, sfera sopra la traversa. Tre minuti dopo Moschini mette un bel cross verso la testa di Passeggio, che indirizza debolmente la palla verso la porta e Olivi ci arriva. Il Senigallia si fa rivedere tra l’84’ e l’86’, con Fabrizzi che fa gli straordinari sui tiri di Serrani e Tinti. In pieno recupero, il colpo di testa di Renda su assist di Passeggio sfiora il palo ma termina fuori. Vince il Montemarciano, mentre il Senigallia Calcio resta ultimo.

Il commento

Il ‘Monte’ – commenta la società di casa – festeggia nel migliore dei modi la riapertura della tribuna, regalando ai propri tifosi una vittoria da squadra vera, rimontando lo svantaggio iniziale, dopo aver giocato oltre 60 minuti in inferiorità numerica. Prova di carattere dei biancoazzurri, che, dopo una partenza con il freno a mano tirato, hanno reagito nel migliore dei modi all’inferiorità numerica e al rigore sbagliato, cercando la vittoria con grande volontà”.

Sampaolese 3-1 Chiaravalle – 69’ Diagne (S), 71’ Marchegiani (S), 74’ Troilo su rigore (S), 85’ Rocchetti D. (C)

Conquista 6 punti in pochi giorni la Sampaolese, che così vola al terzo posto. I ragazzi di Togni, infatti, prima hanno vinto 3-1 sul Chiaravalle, che ha esonerato mister Galdelli, poi si sono aggiudicati il ricorso della gara contro la Falconarese (leggi qui perché), vincendo a tavolino per 0-3. Ora i punti in classifica sono 12, come Real Cameranese e Pietralacroce.

La partita

Succede tutto nel secondo tempo, poiché nei primi 45’ non ci sono grandi sussulti né da una parte né dall’altra, con Cecchini attento sui tentativi di Troilo e Menotti. Dall’altra parte i grigioneri non sfruttano una ghiotta occasione davanti a Morgante, calciando alto da buona posizione.

La partita cambia al 69’, quando Catani pennella un assist vincente verso Diagne che di testa fa 1-0. Il Chiaravalle accusa il colpo e la Sampaolese dilaga in pochi minuti: al 71’ Troilo parte in contropiede, arriva sul fondo e appoggia verso Marchegiani, per il quale è un gioco da ragazzi realizzate il 2-0; al 74’ Menotti si guadagna un calcio di rigore che Troilo realizza. Gli ospiti si svegliano troppo tardi, segnando solo il gol della bandiera con un bel diagonale di Rocchetti.

I commenti

Capitalizza tutto in 5 minuti la Sampaolese – esulta la società di casa – che torna alla vittoria. E’ stata una partita comunque non bella e spigolosa”.Altra pesante sconfitta – commenta il Chiaravalle – ma non possiamo mollare. Sempre avanti S.S.”. Il ko è costato la panchina a mister Raffaele Galdelli: si attende nelle prossime ore la decisione sul nuovo allenatore.

Sassoferrato Genga 2-0 Castelleonese – 10’ e 56’ Ricci

Sembra essere tornato il Sassoferrato Genga. I sentinati battono una Castelleonese in crisi (non vince da 3 partite dopo un inizio di stagione da incorniciare) e salgono al settimo posto in classifica, a -3 dai play-off.

La partita

Si è trattato, comunque, di una sfida equilibrata, giocata a viso aperto dalle due formazioni. Al 10’ il match si sblocca: Marchi batte una punizione da 30 metri, Ricci spizza il pallone e manda fuori tempo Giombi, realizzando l’1-0. La Castelleonese reagisce provando a sfruttare i corner e i tiri dalla distanza, ma Pifarotti controlla senza particolari patemi. Il primo tempo termina 1-0.

Nella ripresa, arriva il raddoppio dei sentinati: al 56’, infatti, Chiocchiolini parte in contropiede, attraversa tutto il campo e consegna il pallone a Ricci, che con un sinistro velenoso fa 2-0. Gli ospiti non mollano e provano a recuperare, ma prima Pifarotti su una deviazione insidiosa e poi un gol annullato per fuorigioco rendono vani i tentativi dei ragazzi di Fiori di agguantare almeno il pari.

Il commento

“Il Sassoferrato Genga – commenta la società locale – conquista la prima vittoria interna al Comunale ‘Faggioni’, al termine di una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni”.

Staffolo 3-0 Labor – 50’ Massei su rigore, 53’ Zannini D., 77’ Giorgetti

Lo Staffolo torna alla vittoria e rifila un netto 3-0 alla Labor. I giallorossi di Pasquini trovano il secondo sorriso stagionale tra le mura amiche, con tre reti segnate tutte nella ripresa, ed escono momentaneamente dalla zona play-out.

La partita

Gli staffolani iniziano la sfida con un pressing molto alto, costringendo i laborini a difendersi per i primi 20 minuti di gioco. Al 15’ Boria è attento sul tiro di Piersanti, mentre 10 minuti dopo Verdolini fa gli straordinari su un tentativo di Guidarelli. Il primo tempo termina 0-0.

Zannini Diego dello Staffolo

La ripresa si apre con un ottimo intervento di Verdolini sulla conclusione di Bassotti. Dall’altra parte, ci pensa capitan Massei a sbloccare la sfida, segnando il rigore dell’1-0. Passano tre minuti e Diego Zannini segna il suo primo gol con lo Staffolo: Boria prima lo ipnotizza, ma sulla respinta il cingolano ex Jesina realizza il 2-0. La Labor accusa il colpo e al 77’ Giorgetti fa 3-0, anche se, secondo gli ospiti, la rete sarebbe viziata da un fuorigioco.

I commenti

Abbiamo trovato – spiega il portiere dello Staffolo, Gian Marco Verdoliniuna vittoria molto importante che ci dà morale e ci fa risollevare dalle zone basse della classifica. Ce la possiamo giocare con tutti, come abbiamo sempre fatto e come abbiamo fatto anche in quest’inizio di stagione”.

Lo Staffolo ha vinto meritatamente – spiega il ds della Labor Loris Gasparri -, per determinazione e voglia di vincere, anche se nel primo tempo la sfida è stata equilibrata e senza sussulti. Il rigore concesso è stato molto generoso e il gol del 3-0 è viziato da un fuorigioco di almeno 3 metri, ma meglio sorvolare sull’arbitraggio, perché avremmo perso comunque”.

Filottranese 2-1 Borghetto – 31’ Grassi su rigore (F), 37’ Barchiesi (B), 72’ Perna (F)

La Filottranese soffre per 90 minuti, ma riesce a conquistare la terza vittoria consecutiva. I ragazzi di Strappini, infatti, hanno battuto 2-1 il Borghetto, al termine di una sfida molto combattuta.

Mattia Perna (Filottranese)

La partita

La squadra di Latini propone un gran calcio nel primo tempo e impone la sua intensità all’inizio del match. I biancorossi di casa, però, prendono coraggio e passano in vantaggio: Nicoletti Pini subisce fallo in area di rigore e dal dischetto Grassi fa 1-0. Sei minuti dopo, però, il Borghetto pareggio, con Cercaci che serve Barchiesi sul filo del fuorigioco, il quale non sbaglia davanti a Strappini e segna l’1-1 con cui si chiudono i primi 45’ di gioco.

A inizio ripresa i biancocelesti possono passare in vantaggio, ma alla fine la spunta la Filottranese. Barchiesi, infatti, si guadagna un calcio di rigore, ma dal dischetto Strappini para e salva il momentaneo 1-1. Maccioni torna in campo e dopo tre minuti manda in estasi il San Giobbe, ma il suo gol è viziato da un colpo di mano. Al 72’, però, ci pensa Perna a togliere le castagne dal fuoco: Gasparini batte una punizione che impegna alla parata Ferri, sulla ribattuta il numero 3 dei locali segna il 2-1, facendo esultare di gioia i Supporters 1922 e regalando i tre punti alla Filottranese.

Il commento

Sono stati 90 minuti emozionanti – spiega la società di casa -. Nel primo frangente la Filottranese ha subito l’intensità degli avversari, ma negli ultimi 15 minuti ha amministrato sapientemente il vantaggio conquistato”. “Non basta – rispondono gli ospiti – il primo gol stagionale di Ludovico Barchiesi a regalare la vittoria ai ragazzi di mister Latini”.

Girone C – Cingolana SF 1-3 Vigor Montecosaro – 3’ Lovotti (C), 19’ Guermandi (V), 28’ Beruschi (V), 94’ Morbidoni (V) – leggi l’articolo

I pronostici di mister Carletti

Castelbellino-Borgo Minonna – pronostico X – risultato 1

Filottranese-Borghetto – pronostico 1 – risultato 1

Montemarciano-Senigallia – pronostico 1 – risultato 1

Pietralacroce-Olimpia Marzocca – pronostico X – risultato 1

Real Cameranese-Falconarese – pronostico 1 – risultato 1

Sampaolese-Chiaravalle – pronostico 1 – risultato 1

Sassoferrato Genga-Castelleonese – pronostico 1 – risultato 1

Staffolo-Labor – pronostico 1 – risultato 1

Girone C – Cingolana SF-Vigor Montecosaro – pronostico 1 – risultato 2

Totale di giornata: 6/10 – Totale complessivo: 23/55

Classifiche e marcatori

Girone B

CLASSIFICA – Filottranese 14, Montemarciano 13, Real Cameranese 12, Pietralacroce 12, Sampaolese 12, Castelbellino 11, Olimpia Marzocca 9, Sassoferrato Genga 9, Labor 8, Castelleonese 7, Staffolo 7, Borghetto 6, Borgo Minonna 6, Falconarese 2,  Chiaravalle 1, Senigallia Calcio 1

MARCATORI – 4 gol: Giudici (Castelleonese), Ghetti (Castelleonese) e Madonna (Castelbellino); 3 gol: Magini (Montemarciano), Daidone (Pietralacroce), D’Antonio (Pietralacroce), Razgui (Real Cameranese), Mancini (Castelleonese), Portaleone (Real Cameranese), Marchegiani (Sampaolese), Troilo (Sampaolese), Ricci (Sassoferrato Genga) e Braconi (Borgo Minonna); 2 gol: Api (Castelbellino), Consolazio (Pietralacroce), Bresciani (Borgo Minonna), Spanò (Olimpia Marzocca), Storani (Filottranese), Bassotti (Labor), Marchi (Sassoferrato Genga), Mencarelli (Chiaravalle), Chiocchiolini (Sassoferrato Genga), Nicoletti Pini (Filottranese), Massei (Staffolo), Principi L. (Real Cameranese), Giorgetti (Staffolo), Perna (Filottranese) e Moschini (Montemarciano).

Girone C

CLASSIFICA – Vigor Montecosaro 13, Portorecanati 12, Settempeda 11, San Claudio 10, Camerino 9, Elite Tolentino 8, Montecosaro 8, Montecassiano 7,  Cingolana SF 7, Caldarola 7, Pinturetta Falcor 7, Urbis Salvia 6, Esanatoglia 6, Folgore Castelraimondo 5, Passatempese 5, Montemilone Pollenza 4

MARCATORI6 gol: Ibii Ngwang (San Claudio); 5 gol: Pantone (Portorecanati); 4 gol: Guermandi (Vigor Montecosaro), Bisbocci (Folgore Castelraimondo) e Lovotti (Cingolana SF); 3 gol: Duca (Camerino), Capenti (Elite Tolentino), Tulli (Vigor Montecosaro) e Castellano (Settempeda).

Giacomo Grasselli

©riproduzione riservata

image_pdfimage_print

Advertisement

More in Calcio

Segnala a Zazoom - Blog Directory