Calcio
Calcio / Prima Categoria, il racconto della prima giornata 2024/2025 dei gironi B e C
Torna la nostra rubrica settimanale in cui raccontiamo il weekend appena trascorso: a valanga Real Cameranese e Passatempese. Successi di corto muso per Labor, Borgo Minonna e Pietralacroce. Delle neo-promosse solo l’Osimo 2011 raccoglie un punto e contro la Sampaolese
VALLESINA, 25 settembre 2024 – Come prima giornata di Prima Categoria 2024-2025 possiamo dire: “Beh, niente male!”. Sì, perché non ci sono stati risultati scontati in questi primi 90 minuti della stagione.
I temi della prima giornata
Nel girone B Real Cameranese e Montemarciano hanno confermato che partiranno in pole position per le posizioni di vertice. I ragazzi di Pantalone, in particolare, lo hanno fatto rifilando 4 reti ad una Castelleonese ancora incerottata e “work in progress”. Poi c’è la conferma Pietralacroce: dopo il bel campionato 2023-2024, inizia la stagione con una vittoria sul campo della neo-promossa San Biagio.
Nel club delle vincenti, poi, si aggiungono Labor e Borgo Minonna, entrambe vincenti per 1-0 contro Castelbellino e Ostra Calcio. Con Castelfrettese-Borghetto rinviata per maltempo, sono stati due i pareggi: l’1-1 di Sampaolese-Osimo e il 2-2 di Staffolo-Marzocca. Nel girone C, infine, laPassatempese rovina l’esordio in Prima Categoria dell’Argignano, rifilandogli un sonoro 0-5.Andiamo a scoprire tutto quello che è successo, attraverso le parole dei protagonisti. Vi eravamo mancati, eh? Siamo tornati!
Girone B – San Biagio-Pietralacroce 1-2 – 3’ e 7’ Marku (P), 38’ Marinelli (S)
Il Pietralacroce si conferma solida realtà di Prima Categoria. La squadra di Santarelli, infatti, vince 1-2 in casa della neo-promossa San Biagio grazie alla doppietta nei primi 7 minuti di Erges Marku. La rete di Marinelli poco prima della fine dei 45 minuti iniziali ha tenuto aperto il match fino al 90’, ma i tre punti sono andati ai dorici.
Il commento del San Biagio
“Sicuramente – spiega mister Michele Marinelli del San Biagio – non era l’avvio di campionato che speravamo, abbiamo regalato i primi 10 minuti e poi loro bravi a difendersi, non hanno mai tirato in porta ma sono riusciti a non farci essere pericolosi nemmeno a noi. Abbiamo avuto occasioni ma senza concretizzare mai, troppa confusione dopo l’1-2 subito nei primi minuti.
Nonostante il gol fatto a fine primo tempo, nel secondo non siamo mai riusciti a trovare il bandolo della matassa, tanto tempo perso, si è giocato poco. Sono stati bravi loro a farci giocare male. Abbiamo commesso tanti errori, non siamo stati noi.
La categoria è cambiata e quindi dobbiamo prendere le misure, capire che la priorità è difendersi bene per 95 minuti come ha dimostrato l’avversario. Non basta saper giocare bene, che peraltro sabato è mancato, perché il Pietralacroce ci ha bloccato da tutte le parti. Ripartiamo con il nostro entusiasmo, già a Santa Maria Nuova, sarà campo difficile ma quest’anno sarà sempre così. Abbiamo preso uno schiaffo che ci serva a risvegliarci subito”. Nella prossima giornata, come anticipato dal mister, il San Biagio sfida la Labor in trasferta.
Il commento del Pietralacroce
“Partenza con il botto – scrive sui propri canali social la formazione ospite – quella dell’A.S.D. Pietralacroce che con una doppietta bruciante di Erges Marku nei minuti iniziale della gara ha espugnato il fortilizio biagese.
Gara gagliarda e vigorosa quella dei rossoblù che hanno impresso un bel ritmo alla prima parte di sfida, gestendo poi la partita senza correre grossi rischi. L’uno-due di Marku ha scatenato la reazione dei padroni di casa che è stata veemente ed è sfociata in un gol abbastanza fortunoso alla fine della prima frazione di gioco. La ripresa è proseguita su questo canovaccio. con il Pietralacroce a gestire, ma sempre pronto a ripartire, ed il San Biagio che al dominio territoriale non ha saputo associare la dovuta pericolosità.
Partire con il piede giusto era molto importante per dare consapevolezza e fiducia e per affrontare questo sempre più intrigante campionato di Prima Categoria con la giusta determinazione”. Nel prossimo turno il Pietralacroce affronterà in casa il Borgo Minonna.
Borgo Minonna-Ostra Calcio 1-0 – 80’ Piermattei G.
Anche gli jesini iniziano con il piede giusto il girone B di Prima Categoria. La squadra di Saracini, infatti, ha battuto 1-0 la neo-promossa Ostra Calcio con il gol di Giulio Piermattei a 10 minuti dalla fine del match. Probabilmente, a giudicare da quanto ci riferiscono i protagonisti, probabilmente sarebbe stato più giusto un pari.
Il commento del Borgo Minonna
“Non fallisce la partenza il Borgo Minonna – spiegano i rossoblù – che vince in casa la prima partita stagionale, superando un ottimo Ostra Calcio. Partono meglio gli ospiti che senza pressioni e col giusto entusiasmo da neopromossa mettono in difficoltà i ragazzi di casa. Nella prima frazione, infatti, il Borgo è parso teso e quindi meno fluido del solito con tanti errori tecnici. Sono dunque gli ospiti ad andare più vicino gol, bellissima ripartenza al 25’ sprecata proprio sul più bello a tu per tu con Perez. Solo un’occasione per il Borgo con Giulio Piermattei ma il portiere ospite che fa buona guardia.
Nel secondo tempo i ragazzi di casa iniziano in apnea, si soffre ancora nei primi minuti, l’Ostra è micidiale in ripartenza creando almeno altre due occasioni. Scampato il pericolo il Borgo cresce alla distanza grazie anche ai cambi che mettono brio e freschezza. Sfioriamo il gol al 70’ con Ribichini che colpisce male davanti a Quagliani, bello il cross di Rango. Il vantaggio è nell’aria e arriva al minuto 80, Guerri sfugge sulla sinistra agli avversari e mette un cross al bacio sul quale Giulio Piermattei può solo spingere legittimando il trofeo di migliore in campo. 1-0. Prima della fine Rango ha una chance per chiudere la partita, ma l’arbitro lo ferma per fuorigioco.
Finisce così con una vittoria sofferta, ma ci portiamo a casa i primi importantissimi 3 punti della stagione utile per lavorare al meglio e per capire che campionato ci aspetta, tosto ed equilibrato. Archiviata la prima, testa a sabato prossimo, in visita al Pietralacroce, vittorioso alla prima, squadra che ci evoca brutti ricordi della passata stagione, quando ci tolse i playoff all’ultimo. Sarà un’altra battaglia!”.
Il commento dell’Ostra Calcio
“Abbiamo esordito in questa categoria – risponde mister Umberto De Filippi dell’Ostra Calcio – senza alcun timore reverenziale, nei confronti di una squadra che è stata costruita per far bene come il Borgo Minonna. Mi è piaciuta molto la personalità e l’atteggiamento dei miei ragazzi che hanno dimostrato di volersela giocare a viso aperto in un campo difficile.
Il rammarico è tanto, perché abbiamo costruito diverse occasioni da goal che purtroppo non siamo riusciti a capitalizzare, per poi subire un goal a 9 minuti dal termine che alla fine è stato decisivo.
Ci teniamo stretta la prestazione che è stata buona, il risultato purtroppo è stato negativo, ma guardiamo avanti con ottimismo e fiducia. Complimenti comunque al Borgo Minonna, squadra che ha una sua fisionomia ben chiara, concetti di gioco ben delineati e giocatori esperti in ogni reparto. Adesso voltiamo pagina e pensiamo alla prossima, come è logico che sia, senza fare drammi e partendo dalle cose buone viste nella prima partita di sabato scorso”. Sabato prossimo l’Ostra Calcio sfida in casa lo Staffolo.
Staffolo-Olimpia Marzocca 2-2 – 11’ Sabik (O), 54’ Grilli su rigore (O), 65’ Piersanti (S), 90’ Nicoletti Pini (S)
Proprio i giallorossi di coach Ceccacci sono riusciti ad agguantare il pareggio con l’Olimpia Marzocca all’ultimo secondo. La sfida del “Comunale” è finita 2-2: ad aprirla, per gli uomini di Sartini, è stata Sabik all’11. Nella ripresa il Marzocca raddoppia con il calcio di rigore realizzato da Grilli. Lo Staffolo, però, non muore mai e accorcia al 65’ con Piersanti. Al 90’, infine, il 2-2 finale con la rete dell’ex Filottranese Nicoletti Pini.
Il commento dello Staffolo
“Per come si era messa la partita – spiega proprio quest’ultimo – non era scontato portare a casa un punto. Però, sia da parte mia che di tutta la squadra, c’è un po’ di rammarico perché queste partite davanti al nostro pubblico sono da vincere. Siamo soddisfatti per aver evitato la sconfitta, ma l’amaro in bocca rimane”.
Il commento dell’Olimpia Marzocca
“Nel primo tempo – spiega, invece, Alessandro Grilli dell’Olimpia Marzocca – lo Staffolo avuto due belle occasioni, e in quel caso il nostro portiere ha fatto due belle parate. In seguito anche noi siamo riusciti a creare due palle gol: un mio colpo di testa, terminato a lato, e il gol di Sabik. I primi 45 minuti sono stati equilibrati, ma in fin dei conti abbiamo meritato noi di passare in vantaggio.
Dopo 10 minuti dall’inizio del secondo tempo, l’arbitro ci ha concesso un calcio di rigore a favore, in seguito a una bella azione personale di Sabik. Sono riuscito a segnare, spiazzando il portiere, così siamo andati sullo 0-2.
A questo punto la partita sembrava quasi portata a casa. Abbiamo fatto, però, l’errore di abbassarci molto nell’ultima mezz’ora: in quel campo se arretri vistosamente, poi il gioco della squadra viene penalizzato. Di conseguenza, abbiamo preso l’1-2 in seguito a una rimessa laterale. Poi, a poco dal termine, è arrivato il 2-2 con una dinamica simile alla rete precedente, sempre su palla inattiva. Abbiamo buttato via due punti importanti: sarebbe stata tutt’altra cosa iniziare il campionato con il piede giusto. Ora, però, stiamo già lavorando in vista di sabato prossimo, quando affronteremo la Filottranese. Siamo pronti a recuperare quei due punti che a Staffolo non siamo riusciti a conservare. In conclusione sono contento per il gol: spero sia solo uno dei tanti di questa annata, per aiutare la squadra a raggiungere l’obiettivo a fine stagione”.
Castelbellino-Labor 0-1 – 75’ Machedon
Alla Labor basta un gol di Machedon a 15 minuti dalla fine per sbancare il “Cercaci” di Castelbellino. La squadra di Togni, infatti, deve inchinarsi agli arancionero di Simone Strappini con il più classico dei “corto-musi”. I locali hanno il rammarico di non aver concretizzato un calcio di rigore al 2’: decisiva la parata di Pistola su Madonna, per un gioco di parole che fa rabbrividire i credenti e sorridere i goliardici, con Vincioni che sulla ribattuta non era stato sufficientemente preciso per centrare la porta.
Il commento del Castelbellino
“Una partita giocata a viso aperto – spiega il Castelbellino sui social – da entrambi le formazioni che vede vincente la squadra di Santa Maria Nuova. Sono tante, forse troppe, le occasioni create dai padroni di casa non concretizzate al meglio.
Dopo soli due minuti di gioco il Castelbellino ha la possibilità di passare in vantaggio su calcio di rigore fischiato giustamente dal direttore di gara. Madonna calcia, Pistola intuisce e para, la palla arriva sui piedi di Vincioni che riesce a calciare ma non centra la porta per il possibile vantaggio “orange”.
La partita continua con gli ospiti che spingono per buona parte dell’incontro. Al minuto 75 arriva il gol dell’incontro, cross sul secondo palo, sponda di testa per Machedon che di prima intenzione non sbaglia.
Dopo il vantaggio gli ospiti si difendono, e le occasioni per pareggiare arrivano una dopo l’altra, prima Monno calcia alto in acrobazia, poco dopo Madonna, dopo un rimbalzo inaspettato, calcia fuori da distanza ravvicinata. Infine Boria non trova l’impatto con il pallone del possibile pareggio. Finisce con l’amaro in bocca la prima di campionato di mister Togni e i suoi ragazzi. Sabato si va in trasferta a Osimoalla ricerca del riscatto”.
Il commento della Labor
“Una partita ostica e molto combattuta – risponde il vice-allenatore della Labor Alessio Piccinini -. Il rigore parato da Pistola dopo appena 1 minuto ci ha fatto prendere fiducia. Abbiamo concretizzato, con il gol del 2004 Machedon, la grossa mole di lavoro fatta nel secondo tempo; il risultato ci deve dare consapevolezza a continuare a lavorare sempre e comunque a testa bassa e con umiltà, facendo più punti il prima possibile per centrare il nostro obiettivo che è la salvezza.
Il Castelbellino, che ha altri obiettivi rispetto ai nostri, si è dimostrata una squadra ostica e molto ben messa in campo e sarà e incontrarla non sarà facile per nessuno. Testa comunque già a sabato, quando in casa incontreremo là neo promossa San Biagio, di mister Michele Marinelli (ex allenatore Labor), che l’anno scorso ha vinto coppa Marche e Campionato di Seconda Categoria. Squadra giovane anche la loro e molto ben messa in campo, difficile da affrontare!”
Castelfrettese-Borghetto – rinviata
Castelleonese-Real Cameranese 0-4 – 23’ e 64’ Portaleone, 40’ Casaccia, 84’ Baldini (foto di copertina)
Una Castelleonese irriconoscibile prende 4 gol in casa da una scatenata Real Cameranese. I ragazzi di Pantalone, infatti, vincono 0-4 grazie alla doppietta del solito Portaleone e ai gol di Casaccia e Baldini. La squadra di Fiori non perdeva in casa in campionato dallo scorso 23 marzo, quando perse per 0-1 contro il Borghetto.
Il commento della Castelleonese
“La Real Cameranese – spiega mister Alessio Fiori dei padroni di casa – ha fin da subito incanalato la partita nel modo giusto: forse sul primo gol ci poteva stare il fuorigioco, comunque dovevamo marcare meglio noi Portaleone. Alla fine del primo tempo, poi, hanno trovato il secondo gol sugli sviluppi di un corner.
Nella ripresa eravamo partiti meglio noi: abbiamo avuto due occasioni e il portiere avversario ha fatto due buoni interventi. Su un lancio lungo, poi, la mia difesa non è salita e abbiamo preso lo 0-3 che ha chiuso il match. L’ultima rete è arrivata da calcio piazzato.
Quella rossonera è veramente un’ottima squadra, perché rispetto all’anno scorso si è rinforzata con qualche elemento forte, di categoria. La Real Cameranese farà sicuramente un bel campionato di vertice. Parlando della mia Castelleonese, devo dire che non ho avuto a disposizione diversi giocatori per infortunio: ne ho convocati solo 18 perché non ne avevo altri arruolabili. Devo essere sincero: non abbiamo fatto bene, anche perché i nuovi devono ancora assimilare qualche concetto di gioco. Abbiamo cambiato 10 ragazzi rispetto alla passata stagione, quindi bisogna lavorare ancora. Sono ottimista perché so di avere un gruppo di ragazzi intelligenti, con qualità: piano piano sicuramente verremo fuori nel corso di questo campionato. Cercheremo di riscattarci a partire dal prossimo match contro il Borghetto”.
Il commento della Real Cameranese
“Abbiamo fatto una grande partita – risponde Thomas Portaleone della Real Cameranese – in un campo difficile. Sapevamo che la Castelleonese è una squadra tosta, attrezzata per le parti alte della classifica: avevamo delle assenze, così il mister ha deciso per un cambio modulo che ha portato i suoi frutti.
Siamo scesi in campo con l’approccio giusto, creato tante occasioni e siamo stati perfetti in fase difensiva! Ovviamente è solo la prima di campionato, non abbiamo fatto nulla. Sappiamo che ripetere la stagione scorsa sarà quasi impossibile. Il nostro obiettivo rimane sempre quello di salvarci il prima possibile, poi si vedrà, partita dopo partita!”. Nella prossima giornata, la Real Cameranese affronterà in casa la Sampaolese.
Sampaolese-Osimo 2011 1-1 – 60’ Piccini (O), 76’ Giuliani (S)
I biancorossi di Moretti, invece, si sono accontentati di un pareggio contro l’Osimo 2011. I ragazzi di Castorina erano passati in vantaggio al 60’ con Piccini. Ci pensa Giuliani, però, a chiudere il match sull’1-1.
“Inizia con un pari – scrivono i padroni di casa -, un po’ sofferto, per la Sampaolese questa nuova stagione. Dopo una prima frazione terminata a reti inviolate, la ripresa offre la gioia del primo goal per entrambe le formazioni. Al 60’ è Piccini a portare avanti gli ospiti, al 75’ i locali ristabiliscono la parità, a conclusione di una buona azione corale rifinita da Conte e finalizzata dall’esperto Giuliani”.
“La FC Osimo 2011 – rispondono gli ospiti – debutta nel campionato di Prima Categoria dominando l’intera gara contro una Sampaolese che trova pochissimi spazi per costruire trame offensive”.
Filottranese-Montemarciano 0-1 – 42’ Gorini – leggi l’articolo
Girone C – Argignano-Passatempese 0-5 – 30’ Ferri, 40 Mechri, 72′ Mihaylov, 80′ Montesi, 90′ Donzelli
La Passatempese inizia la stagione rifilando 5 reti all’Argignano. Il pokerissimo timbrato da Ferri (30’), Mechri (40’), Mihaylov (72’), Montesi (80’) e Donzelli (90’) consegna i primi tre punti stagionali alla squadra di Mezzanotte, per un esordio shock dei fabrianesi di Mannelli nel campionato di Prima Categoria. Al “Don Mazzoli”, tra l’altro, l’Argignano non aveva mai perso nella passata annata.
Il commento dell’Argignano
“Diciamo – commenta mister Jacopo Mannelli dei padroni di casa – che come impatto con la prima categoria non è stato proprio dei migliori. Ma sapevamo il valore della Passatempese, squadra costruita per fare molto bene. Ci hanno punito su ogni singolo errore, ed è una cosa di cui eravamo consci. Dispiace per il passivo pesante, ma sarà un incentivo in più per lavorare e arrivare più preparati alla prossima partita”. Quando i fabrianesi sfideranno il Montecosaro.
Il commento della Passatempese
“Faccio i complimenti ai miei ragazzi – spiega, invece, mister Gianluca Mezzanotte della Passatempese – che hanno interpretato e approcciato bene la gara fin da subito. Affrontavamo l’Argignano, una neopromossa che in casa lo scorso campionato non aveva mai perso, e aveva dalla sua parte l’entusiasmo dell’esordio in Prima Categoria. Questa vittoria all’esordio ci dà forza ed entusiasmo, per continuare a lavorare e migliorare”. Nella prossima giornata la Passatempese ospita il Potenza Picena.
I pronostici di mister Cosentino
San Biagio-Pietralacroce – pronostico X – risultato 2
Staffolo-Olimpia Marzocca – pronostico 2 – risultato X
Borgo Minonna-Ostra Calcio – pronostico 1 – risultato 1
Castelbellino-Labor – pronostico 1 – risultato 2
Castelfrettese-Borghetto – pronostico X – rinviata
Castelleonese-Real Cameranese – pronostico 2 – risultato 2
Sampaolese-Osimo 2011 – pronostico X – risultato X
Filottranese-Montemarciano – pronostico 2 – risultato 2
Argignano-Passatempese – pronostico 2 – risultato 2
Totale provvisorio di giornata: 5/8
Risultati e classifica – 1^ giornata
Girone B: San Biagio 1-2 Pietralacroce, Borgo Minonna 1-0 Ostra Calcio, Staffolo 2-2 Olimpia Marzocca, Castelbellino 0-1 Labor, Castelfrettese-Borgo Minonna rinviata, Castelleonese 0-4 Real Cameranese, Sampaolese 1-1 Osimo 2011, Filottranese 0-1 Montemarciano
CLASSIFICA – Real Cameranese 3, Labor 3, Borgo Minonna 3, Pietralacroce 3, Montemarciano 3, Olimpia Marzocca 1, Staffolo 1, Osimo 2011 1, Sampaolese 1, Borghetto 0*, Castelfrettese 0*, Filottranese 0, San Biagio 0, Castelbellino 0, Ostra Calcio 0, Castelleonese 0
MARCATORI – 2 gol: Marku (Pietralacroce) e Portaleone (Real Cameranese); 1 gol: Marinelli (San Biagio), Piermattei G. (Borgo Minonna), Sabik (Olimpia Marzocca), Piersanti (Staffolo), Grilli (Olimpia Marzocca), Nicoletti Pini (Staffolo), Machedon (Labor), Casaccia (Real Cameranese), Baldini (Real Cameranese), Piccini (Osimo 2011), Giuliani (Sampaolese) e Gorini (Montemarciano)
Girone C: Argignano 0-5 Passatempese, Borgo Mogliano 1-0 Portorecanati, Real Elpidiense 1-1 Camerino, Belfortese 4-1 Casette d’Ete, Folgore Castelraimondo 1-1 Elite Tolentino, San Claudio 0-1 Montecosaro, Urbis Salvia 0-0 Montemilone Pollenza, Potenza Picena 3-1 Montecassiano
CLASSIFICA – Passatempese 3, Borgo Mogliano 3, Belfortese 3, Montecosaro 3, Potenza Picena 3, Real Elpidiense 1, Camerino 1, Folgore Castelraimondo 1, Elite Tolentino 1, Urbis Salvia 1, Montemilone Pollenza 1, Montecassiano 0, Argignano 0, Portorecanati 0, Casette d’Ete 0, San Claudio 0
MARCATORI – 3 gol: Castellano (Belfortese)
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata