Calcio
Calcio / Prima Categoria, il racconto della quinta giornata del girone B
La Filottranese espugna Castelleone di Suasa e balza in testa; prime vittorie stagionali per Sassoferrato Genga e Borgo Minonna; secondo successo di fila per la Labor
VALLESINA, 26 ottobre 2023 – La Filottranese avanti e dietro tutti quanti. Si potrebbe sintetizzare così la quinta giornata del girone B di Prima Categoria, con i biancorossi di Strappini vincenti con la Castelleonese che sfruttano il pari tra Montemarciano e Olimpia Marzocca per balzare in testa alla classifica. Sassoferrato Genga e Borgo Minonna ottengono le prime vittorie stagionali contro Chiaravalle e Staffolo, mentre la Labor sente profumo di play-off grazie alla bella affermazione sul Pietralacroce. Vince e convince anche la Real Cameranese, che fa restare all’ultimo posto il Senigallia Calcio. L’altro pareggio di giornata è quello tra Borghetto e Castelbellino. Andiamo a scoprire tutto quello che è successo.
Chiaravalle 1-2 Sassoferrato Genga – 38’ Chiocchiolini (S), 63’ Ricci (S), 85’ Mencarelli su rigore (C)
Il Sassoferrato Genga ottiene la prima vittoria stagionale. I ragazzi di Ricci, infatti, hanno battuto 1-2 il Chiaravalle e si allontanano dalla zona bassa della classifica.
La partita
Eppure sono i grigioneri a partire meglio. Pifarotti riesce a intuire una conclusione dalla distanza nei primi minuti. Al 20’, però, sale in cattedra la squadra ospite: Passeri in mischia di testa colpisce il palo. Il vantaggio sentinate arriva 18 minuti più tardi, con un’azione da Playstation tutta di prima: la sfera arriva a Chiocchilini che dal limite al volo mette in rete lo 0-1. Il Chiaravalle può pareggiare in pieno recupero, quando Cossa fa fallo in area di rigore. Dal dischetto, però, Ramoscelli sbaglia il tiro, con Pifarotti che riesce a intervenire. Così il primo tempo finisce 0-1.
Nella ripresa i locali provano a colpire sfruttando le seconde palle, ma i sentinati sono più in giornata e conquistano l’intera posta. Nei minuti iniziali i grigioneri conquistano un altro calcio di rigore ma ancora una volta Pifarotti riesce a neutralizzare il penalty calciato da D’Urzo. Il Sassoferrato Genga ne approfitta e conquista lo 0-2: al 63’ Ricci, spalle alla porta, spara un mancino imprendibile per Cecchini.
Una leggerezza di Zucca in area, però, riapre la partita: per l’arbitro il difensore locale ha colpito un avversario ed è ancora calcio di rigore per il Chiaravalle. Questa volta Mencarelli mette in rete battendo Pifarotti per l’1-2. Nel finale, Turchi conquista un penalty per gli ospiti, tuttavia Marchi spara alle stelle e il risultato non cambia più. I grigoneri restano all’ultimo posto in classifica con un solo punto
I commenti
“Buona prova – commenta la squadra di casa – per atteggiamento e grinta da parte dei nostri ragazzi, che non riescono però a guadagnare i punti necessari a muovere la classifica”. “Il Sassoferrato Genga – rispondono gli ospiti – conquista la prima vittoria stagionale in campionato al termine di una partita ricca di episodi, come da buona tradizione dei match disputati al Campo dei Pini di Chiaravalle”.
Falconarese 2-1 Sampaolese – 60′ Formoso (F), 65′ Ebrima (F), 90′ Menotti (S) – leggi l’articolo
Senigallia Calcio 1-2 Real Cameranese – 39 ‘ Marchionne (R), 91’ Esposito (S), 96’ Principi L. (R)
Continua a stupire la Real Cameranese. I rossoneri, infatti, hanno battuto 1-2 il Senigallia Calcio, grazie alla rete all’ultimo secondo di Lorenzo Principi, che proietta la squadra di Pantalone al terzo posto in classifica.
La partita
Gli ospiti iniziano meglio la gara, portandosi in vantaggio verso la fine del primo tempo. Dopo una bella parata di Olivi sul tiro di Defendi, lo 0-1 arriva al 39’: ancora Defendi con un lancio in verticale serve Anconetani, il quale si libera in slalom e appoggia il pallone a Marchionni, che tutto solo davanti al portiere fa 0-1.
Nella ripresa, il Senigallia Calcio trova il pareggio, ma viene beffata nei minuti finali. Dopo aver fallito un calcio di rigore nel corso dei secondi 45’, l’1-1 arriva al 91’: ci pensa Esposito a rimediare dall’errore personale dal dischetto, deviando a rete una seconda palla sugli sviluppi di una mischia in area.
La Real Cameranese, però, riesce a vincere la gara all’ultimo respiro. Anconetani batte un calcio d’angolo che arriva sulla testa di Lorenzo Principi che insacca il 2-1, facendo rimanere i locali all’ultimo posto in classifica.
Il commento
“Secondo blitz consecutivo – commentano gli ospiti – per la Real Cameranese, che espugna il ‘Bianchelli’ di Senigallia all’ultimo respiro, con una prestazione intensa e ordinata. Una vittoria meritata, perché Marchionni e compagni hanno disputato una prova quadrata, di sostanza. Un plauso speciale ad Avarucci, migliore in campo”.
Borghetto 2-2 Castelbellino – 3’ Bando (C), 11’ Capecci (B), 23’ Marchegiani (B), 34’ Madonna (C)
Si dividono un punto a testa Borgetto e Castelbellino. E’ finita 2-2, infatti, la sfida tra i ragazzi di Latini e la squadra di Tizzoni, nell’ultima partita con Matias Tittarelli in panchina
La partita
Gli ospiti passano in vantaggio al 3’: Simonetti crossa in area per Bando che di testa infila il portiere avversario e fa 0-1. Ferri riesce a evitare lo 0-2 con una bella parata ravvicinata su Papadopoulos. Il Borghetto pareggia all’11°, con Capecci che dal limite dell’area si inventa il tap-in vincente per battere Micci.
I locali vanno in vantaggio al 23’, quando Marchegiani di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo consegna il 2-1 che ribalta la sfida. Gli orange, tuttavia, pareggiano 11 minuti dopo, con Madonna che da 35 metri ci prova e con un gran tiro infila Ferri per il 2-2 con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa il Borghetto prova a cercare il successo, ma è bloccato da un Micci in giornata di grazia. Il Castelbellino, invece, ci prova con un tiro dal limite dell’apirese Tarabello, Ferri devia in corner. Sul finale la girata di Api in area termina a lato di poco, così la sfida finisce 2-2.
I commenti
“Il pareggio – spiega l’addetto stampa del Borghetto, Taddei – è il risultato più giusto, anche se il portiere ospite Micci è stato più impegnato, che ha salvato diverse situazioni, soprattutto nel primo tempo. Nella ripresa c’è stato un batti e ribatti continuo, con capovolgimenti di fronte tra le due squadre e i portieri vengono impegnati solo con tiri da lontano”. “Siamo un gruppo troppo unito – risponde Lorenzo Barchiesi, capitano del Castelbellino – per farci sconfiggere dalla sfortuna che, visti i tanti infortuni di queste settimane, ci sta affrontando. Dalla partita di Borghetto usciamo consapevoli che si poteva fare meglio, ma ci teniamo stretto anche il pareggio. Sacrificio e impegno le nostre parole d’ordine”.
Borgo Minonna 2-1 Staffolo – 74′ Giorgetti (S), 84′ e 94′ Braconi (B)
Anche il Borgo Minonna (foto di copertina) ottiene la prima vittoria stagionale. I ragazzi di Luchetta, infatti, battono 2-1 il Staffolo in rimonta, con la doppietta negli ultimi 10 minuti di Braconi.
La partita
Non ci sono reti nel primo tempo. Le uniche occasioni sono di Mechri e Massei: il rossoblù non trova la porta con un tiro dal limite dopo un’azione della sinistra, mentre una punizione del capitano giallorosso non sorprende Morresi.
La sfida si sblocca nella ripresa. Siamo al 74’ quando gli jesini perdono palla a centrocampo, lo Staffolo parte in contropiede e Giorgetti finalizza in rete lo 0-1. I locali, però, non si abbattono e trovano il pareggio all’84’, con il colpo di testa di Braconi sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Nel quarto minuto di recupero, il Borgo Minonna vince la partita: Bresciani batte una punizione da centrocampo verso la mischia in area, ancora Braconi è più lesto di tutti e di testa realizza il 2-1 che chiude la sfida e che mette nei guai gli staffolani, ora terzultimi.
Il commento
“Finalmente – commentano i locali – è arrivata la prima vittoria stagionale, 3 punti importantissimi da cui ripartire per recuperare il distacco dalle posizioni che contano”
Castelleonese 2-3 Filottranese – 45′ Farotti (F), 46′ Nicoletti Pini (F), 49′ Perna (F), 75′ e 80′ Mancini (C)
La Filottranese espugna Castelleone di Suasa e balza in testa alla classifica. I ragazzi di Strappini, infatti, hanno battuto 2-3 la Castelleonese e, approfittando del pari tra Olimpia Marzocca e Montemarciano, salgono al primo posto.
La partita
I biancorossi creano tanto nei 45’ iniziali di gioco, ma passano in vantaggio solo nel finale. Al 45’, infatti, Storani vede Farotti che da fuori area fulmina Giombi con un gran gol, per lo 0-1 che chiude il primo tempo.
Gli ospiti raddoppiano alla ripresa del gioco. Storani protegge palla, allarga per Farotti che mette in mezzo per Nicoletti Pini, il quale di testa realizza lo 0-2. Passano quattro minuti e ci pensa Perna a segnare lo 0-3, con il suo destro a battere il portiere avversario dopo una serie di rimpalli in area di rigore. I locali, però, non ci stanno e provano a rimettere in piedi la partita. Verso la mezz’ora Giudici sbaglia un calcio di rigore per l’ottima intuizione di Grilli in tuffo, ma poco dopo ci pensa Mancini da punizione a segnare l’1-3 al 75’. Passano 5 minuti e ancora Mancini segna la rete del 2-3, riaprendo di fatto la contesa. L’assalto finale dei locali non basta ad evitare la sconfitta.
Il commento
“Dopo un match sorprendente – spiega la società ospite – finisce 2-3 in quel di Castelleonese e la Filottranese rimedia tre punti importanti. Nel finale corre sudore freddo sulla fronte dei biancorossi, che esultano al triplice fischio per una vittoria sofferta ma meritata”.
Labor 1-0 Pietralacroce – 92’ Strappini
La Labor vince la seconda partita di fila e vede la zona play-off. I ragazzi di Giovagnetti, infatti, hanno battuto 1-0 la sorpresa Pietralacroce grazie alla rete in pieno recupero di secondo tempo di Strappini.
La partita
E’ stata una sfida equilibrata: da una parte la Labor a provarci di rimessa, dall’altra i dorici costretti a inventarsi giocate alternative a quelle di Daidone, perché ottimamente braccato dai difensori locali. A inizio partita Strappini da pochi passi non trova la porta. Al 10’ Boria riesce a neutralizzare la conclusione di Daidone. Bellavigna e Lodigiani calciano fuori, mentre la squadra di casa chiude il primo tempo in superiorità di possesso palla.
Il copione del match rimane inalterato nella ripresa, con la differenza che il gol arriva nei minuti finali. Al 60’ Vincioni non concretizza una ghiotta occasione; dopo 15 minuti ci prova Marku, Boria si allunga a terra e para. Il portiere locale è bravo anche a neutralizzare un sinistro velenoso di Polidori. Minuto numero 91: Barbaresi parte in contropiede, appoggia a Sbaffi che allarga verso Marconi, il quale di prima vede al centro Strappini, che al volo realizza il definitivo 1-0, per la gioia dei tifosi della Labor.
I commenti
“La Labor vince al 91’ minuto – spiega il ds dei locali Loris Gasparri – una partita equilibrata, bella ma con poche occasioni. Bisogna dare grandi meriti al Pietralacroce: si è dimostrata un’ottima squadra che merita i punti che ha”.
“Il match – spiega la società ospite – è stato controllato con personalità dagli anconetani, forse con eccessiva sufficienza, fidandosi troppo del proprio reparto offensivo che in questo inizio di campionato ha fatto meraviglie. La presunzione che prima o poi si sarebbe fatto gol è stata punita nei minuti di recupero dalla rete della Labor, che fino a quel momento si era distinta solo per la gabbia per neutralizzare, con le buone o con le cattive, il gioiello Daidone e per le parate del portiere, migliore in campo. Vanno fatti i complimenti alla squadra perché dimostra di saper stare nella categoria: ogni squadra del girone sarà costretta a rispettarla e a temerla. Da non sottovalutare l’affetto dei supporters del ‘Pietra’, che seguono con entusiasmo i loro beniamini, senza mai trascendere i limiti della decenza”.
Olimpia Marzocca 0-0 Montemarciano
Non ci sono reti nella super-sfida di giornata tra Olimpia Marzocca e Montemarciano. Le due squadre devono così accontentarsi del terzo e secondo posto in classifica, dietro alla Filottranese.
La partita
Nel primo tempo, gioca meglio il Montemarciano, anche se l’Olimpia ha le sue occasioni per passare in vantaggio. Nei primi minuti ci prova l’ex Carra con un tiro dalla distanza, Fabrizzi controlla senza problemi. All’11° minuto Moschini dalla sinistra pennella un traversone verso Carboni a centro-area, il quale tira, tuttavia non trova la porta. Il tiro dalla lunga distanza di Zoppi viene controllato da Giovagnoli. Al 35’ il tentativo da posizione defilata di GIancamilli viene respinto da Giovagnoli, sulla respinta prova il tap-in Pellonara ma ancora il portiere di casa para a terra. Ancora Giovagnoli è provvidenziale sulla punizione di Magini. Nei minuti finali del parziale, gli ospiti reclamano per un calcio di rigore per un presunto tocco di mano da parte di un difensore locale.
Nella ripresa l’Olimpia Marzocca riesce a crescere, ma la sfida non si sblocca. Sabil ci prova da pochi passi, Fabrizzi mura la conclusione. Dall’altra parte Carboni si destreggia bene in area e calcia, senza trovare lo specchio della porta. Al 69’ la conclusione di Pellonara fa la barba al palo. Dopo 2 minuti Giulietti mette in difficolta Fabrizzi con un tiro da posizione laterale: il portiere del Montemarciano devia in corner sopra la traversa. Al 82’ Sabik si accentra e ci prova dal limite, il pallone finisce sopra la traversa. L’assalto finale dei locali, all’insegna di qualche mischia da calcio piazzato, non schioda lo 0-0 finale.
I commenti
“Il derby – commenta l’Olimpia Marzocca – finisce a reti inviolate. E’ stata comunque una bella giornata di sport”. “Finisce in parità – risponde la società ospite – il derby tra Marzocca e Montemarciano, in una partita molto combattuta e giocata su buoni ritmi da entrambe le squadre, che hanno cercato di superarli fino all’ultimo. Il risultato nel complesso è giusto, con il ‘Monte’ che ha giocato meglio nel primo tempo e i padroni di casa che hanno chiuso in crescendo”.
Girone C – Folgore Castelraimondo 1-2 Cingolana SF – 58′ Bisbocci su rigore (F), 68′ Tittarelli (C), 89′ Lovotti (C) – leggi l’articolo
I pronostici di mister Carletti
Borghetto-Castelbellino – pronostico 1 – risultato X
Borgo Minonna-Staffolo – pronostico 1 – risultato 1
Castelleonese-Filottranese – pronostico 2 – risultato 2
Chiaravalle-Sassoferrato Genga – pronostico 2 – risultato 2
Falconarese-Sampaolese – pronostico X – risultato 1
Labor-Pietralacroce – pronostico 1 – risultato 1
Olimpia Marzocca-Montemarciano – pronostico X – risultato X
Senigallia Calcio-Real Cameranese – pronostico 1 – risultato 2
Folgore Castelraimondo-Cingolana SF – pronostico X – risultato 2
Totale di giornata: 5/10 – Totale complessivo: 17/45
Classifiche e marcatori
Girone B
CLASSIFICA – Filottranese 11, Montemarciano 10, Pietralacroce 9, Olimpia Marzocca 9, Real Cameranese 9, Castelbellino 8, Labor 8, Castelleonese 7, Sampaolese 6, Borghetto 6, Borgo Minonna 6, Sassoferrato Genga 6, Falconarese 5, Staffolo 4, Chiaravalle 1, Senigallia Calcio 1
MARCATORI – 4 reti: Giudici (Castelleonese) e Ghetti (Castelleonese); 3 gol: Magini (Montemarciano), Daidone (Pietralacroce), D’Antonio (Pietralacroce), Madonna (Castelbellino), Razgui (Real Cameranese) e Mancini (Castelleonese); 2 gol: Portaleone (Real Cameranese), Api Castelbellino), Consolazio (Pietralacroce), Bresciani (Borgo Minonna), Marchegiani (Sampaolese), Troilo (Sampaolese), Spanò (Olimpia Marzocca), Storani (Filottranese), Bassotti (Labor), Marchi (Sassoferrato Genga), Mencarelli (Chiaravalle), Chiocchiolini (Sassoferrato Genga) e Nicoletti Pini (Filottranese)
Girone C
CLASSIFICA – Vigor Montecosaro 10, Camerino 9, Portorecanati 9, Settempeda 8, Montecosaro 8, San Claudio 7, Montecassiano 7, Cingolana SF 7, Pinturetta Falcor 6, Passatempese 5, Castelraimondo 5, Elite Tolentino 5, Urbis Salvia 5, Caldarola 4, Montemilone Pollenza 4, Esanatoglia 1
MARCATORI – 4 gol: Ibii Ngwang (San Claudio); 3 gol: Duca (Camerino), Tulli (Vigor Montecosaro), Guermandi (Vigor Montecosaro), Pantone (Portorecanati), Bisbocci (Folgore Castelraimondo) e Lovotti (Cingolana SF); 2 gol: Chiaraberta (Montecassiano), Ciattaglia (Cingolana SF), Tomassini (Montecassiano), Micucci (Vigor Montecosaro) e Pettinari (Urbis Salvia).
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata