![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2022/06/staffolo-montemarciano-11-giugno-2022.jpg)
Calcio
Calcio / Prima e Seconda Categoria, i pronostici, il programma e gli arbitri della 23^ giornata
Nel girone B Il Sassoferrato Genga deve vincere per mantenere la speranza, Staffolo-Montemarciano vale i play-off. Nel C l’Appignanese sfida il Camerino secondo, mentre mister Canonici debutta con la Cingolana in casa della capolista. In Seconda Categoria, c’è il derby Cupramontana-Serrana
VALLESINA, 10 marzo 2023 – La 23^ giornata dei campionati di Prima e Seconda Categoria non è solo Filottranese-Castelfrettese. Nelle gare tra domani sabato 11 e domenica 12 marzo, infatti, ci sono diversi spunti di interesse su cui focalizzare l’attenzione.
I temi della 23^ giornata
Nel girone B di Prima Categoria, oltre alla super sfida di cui abbiamo già parlato ieri, sulla Gola della Rossa passa l’ultimo treno per la Sassoferrato Genga per tentare la rimonta sul primo posto, contro una Labor che vende sempre cara la pelle. Spera di approfittare di uno scivolone dei sentinati il Borgo Minonna, che affronterà proprio quella Real Cameranese vincente contro la banda di Franceschelli. Un’altra sfida da non perdere è il remake della finale play-off della passata stagione tra Staffolo e Montemarciano, tra due delle compagini più in forma del campionato.
Parlando del girone C di Prima Categoria, invece, la Cingolana San Francesco inizia l’era Canonici in casa della capolista Elpidiense Cascinare, che a sua volta spera di ricevere buone notizie da Camerino, dove i camerti saranno attesi dal big match contro l’Appignanese terza in classifica.
In Seconda Categoria, infine, Cupramontana-Serrana può decidere molto in zona play-off, mentre il Borghetto dovrà affrontare l’esame Monsano per capire se può aspirare ad una fuga definitiva.
Come al solito, anche in questa settimana avremo i pronostici di mister Cesare Carletti, allenatore della Cameratese. In fondo all’articolo, inoltre, potrete trovare il programma completo della 23^ giornata, con gli arbitri e le classifiche aggiornate, girone per girone. Prima dell’inizio di ogni partita, sarà osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime del naufragio di migranti a Cutro, in Calabria.
I pronostici della 23^ giornata
Prima Categoria
Girone B – Borgo Minonna-Real Cameranese 1
“E’ una sfida da 1 fisso, perché il Borgo Minonna se vince in casa potrebbe agguantare la terza posizione: non si farà sfuggire questa occasione. La Real Cameranese troverà difficolta nel campo stretto in erba naturale del ‘Petraccini’ “. I rossoblù di mister Luchetta sono quarti in classifica con 38 punti, mentre i rossoneri di Pantalone sono noni a quota 29. Gli jesini vinsero il match di andata a Camerano per 0-2.
![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2022/10/borgo-minonna-sassoferrato-genga-300x198.jpg)
Una partita del Borgo Minonna al Petraccini
Castelbellino-Castelleonese 1
“Anche qui penso sia una partita da 1 fisso. Il Castelbellino in casa penso non lasci scampo alla Castelleonese”. I ragazzi di Ricci sono quinti a 36 punti, con i pesaresi di Gasparoni undicesimi a 27. A Castelleone di Suasa finì 1-1. Il match è stato rinviato a mercoledì 15 marzo alle ore 20.00 a causa di un lutto che ha colpito la dirigenza orange. Di conseguenza, anche la partita di Coppa Marche tra Castelbellino e Cingolana SF, originariamente in programma il 15, è stata rimandata al 22 marzo.
Chiaravalle-Sampaolese 1
“Si può dire che per la Sampaolese questo incontro è uno spareggio, un crocevia importante. Se dovesse perdere anche sul Campo dei Pini del Chiaravalle, i play-out diventerebbero quasi una certezza. Credo, comunque, che i padroni di casa non si lascino scappare questa occasione di vincere: dico 1 fisso”. I Grigioneri di Onorato sono sesti a quota 34; i biancorossi di Togni, invece, stazionano al 12° posto con 26 punti, a pari merito con il MonSerra. La Sampaolese vinse all’andata per 2-0.
![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2020/07/onorato-chiaravalle.jpg)
Riccardo Onorato, allenatore del Chiaravalle
Colle 2006-Loreto 2
“E’ lo scontro tra le ultime due della classifica. A questo punto il Loreto mi sembra abbia più entusiasmo e voglia di onorare il campionato rispetto al Colle 2006, quindi credo possa vincere a Collemarino: metto 2”. I dorici sono al 16° e ultimo posto con soli 7 punti, preceduti a 9 dai lauretani di Poggi. Sotto la Santa Casa, il Colle 2006 vinse 0-3: è tutt’ora l’unica vittoria stagionale del club.
Filottranese-Castelfrettese X (leggi qui la presentazione del match)
“E’ la classica partita da tripla. Non è detto che il fattore campo possa dare un vantaggio alla Filottranese, perché la Castelfrettese è abituata a giocare su un manto erboso di grandi dimensioni, credo non possa cambiare più di tanto. Se dovesse vincere la squadra di casa, i giochi per la promozione sarebbero chiusi; con un pareggio resterebbe tutto invariato, mentre una vittoria ospite riaprirebbe la questione. In questo caso, è d’obbligo l’X”. I ragazzi di Malavenda sono al primo posto in classifica con 49 punti, seguti al secondo dai “Frogs” di Bugari a 45. A Castelferretti i padroni di casa vinsero 1-0.
Sassoferrato Genga-Labor 1
“Ultima chiamata per il Sassoferrato Genga. Con una vittoria potrebbe tornare a -6 nel caso di una vittoria della Castelfrettese a Filottrano, ma resterebbero comunque tanti punti da recuperare a 7 giornate dalla fine. Metto 1 fisso perché se i sentinati non fanno risultato contro la Labor rischiano di mandare a monte tutto il lavoro fatto fin qui. Senza dimenticare che verrebbero risucchiati nella lotta per giocare i play-off”. La squadra di Franceschelli è terza a 40 punti, mentre gli arancio-neri di Tizzoni sono decimi a quota 28. A Santa Maria Nuova ci fu un pareggio per 0-0.
![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2022/12/IMG_7180-300x207.jpg)
Carletti Orsini e Piermattei del Sassoferrato Genga
Staffolo-Montemarciano X
“Stiamo assistendo alla solita rimonta del Montemarciano nel girone di ritorno, come avviene da alcuni anni a questa parte. Se dovesse vincere a Staffolo, rischia di avvicinarsi ulteriormente alla zona play-off. Il campo dei giallorossi, però, è ostico: dico X”. I biancazzurri di Caccia sono ottavi a 30 punti, preceduti dalla banda di Pasquini a 33. Gli staffolani vinsero a Montemarciano per 1-2.
Villa Musone-MonSerra 1
“Per il MonSerra vale lo stesso discorso della Sampaolese. Ha fatto grandi campionati nelle passate stagioni, ma quest’anno si stanno giocando la salvezza diretta, cercando di evitare i play-out. È ancora vicino di 3-4 punti alle altre squadre, però credo che il Villa Musone possa vincere. I villains, in caso di risultato negativo, direbbero addio anche alla speranza di giocare gli spareggi per evitare la retrocessione, per via della famosa forbice di 10 punti tra 13^ e 14^”. I gialloneri di Monaldi sono al 14° posto con 19 punti, preceduti al 12° dai biancorossi di Pietrelli a 26. A Montecarotto i locali si imposero per 1-0.
Girone C – Camerino-Appignanese 2
“Continuo a insistere sull’Appignanese per la vittoria del campionato, anche se a Camerino non sarà facile. Se dovesse vincere, le due squadre sarebbero appaiate in classifica. Dico 2”. I camerti sono secondi nel girone C con 49 punti, seguiti a 46 proprio dalla squadra di Cicarè. Ad Appignano vinse il Camerino per 0-1.
![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2023/03/David-Canonici-300x188.jpg)
David Canonici, il nuovo allenatore della Cingolana SF
Elpidiense Cascinare-Cingolana SF 1
“E’ un turno facile per la capolista Elpidiense Cascinare. Vedo poche speranze per Cingolana SF, anche se ha cambiato allenatore: i fermani non butteranno via un possibile match ball per la vittoria del campionato. Faccio un grosso in bocca al lupo, comunque, a David Canonici per il suo debutto sulla panchina dei biancorossi: sarà un’impresa ardua strappare punti a Cascinare”. L’Elpidiense Cascinare è al primo posto con 53 punti, mentre la Cingolana SF è 12^ a quota 22. Allo Spivach i rossoblù vinsero 0-1.
Seconda Categoria: Cupramontana-Serrana 1, Osimo 2011-Falconarese 2
“Cupramontana-Serrana è un bellissimo derby, tra due club che hanno fatto calcio a buoni livelli. Penso che i cuprensi possano vincere la partita: anche se sono divise da un solo punto in classifica, il fattore campo può determinare l’1 per la squadra di Micarelli. E’ un bel match anche Osimo 2011-Falconarese. I falchetti potrebbero dare una botta decisiva al campionato se dovessero vincere fuori casa dai ‘senzatesta’, ma dovranno affrontare una squadra ostica, che spera di agguantare i play-off. Dico 2, per amore della mia ex società”.
![](https://www.vallesina.tv/wp-content/uploads/2022/12/cupramontana-10dicembre-2022-300x169.jpg)
Una partita del Cupramontana
Programma, arbitri e classifiche
Prima Categoria
23^ giornata
Girone B – sabato 11 marzo ore 15.00
Borgo Minonna-Real Cameranese – Nocelli di Ancona
Chiaravalle-Sampaolese – Cesca di Macerata
Sassoferrato Genga-Labor – Gismondi di Macerata
Staffolo-Montemarciano – De Florio di Pesaro
Villa Musone-MonSerra – Domizi di Macerata
Colle 2006-Loreto – Biagini di Pesaro – ore 19.00
Filottranese-Castelfrettese – Chiariotti di Macerata – domenica 12 marzo ore 15.00
Castelbellino-Castelleonese – mercoledì 15 marzo ore 20.00
CLASSIFICA – Filottranese 49, Castelfrettese 45, Sassoferrato Genga 40, Borgo Minonna 38, Castelbellino 36, Chiaravalle 34, Staffolo 33, Montemarciano 30, Real Cameranese 29, Labor 28, Castelleonese 27, Sampaolese 26, MonSerra 26, Villa Musone 19, Loreto 9, Colle 2006 7
Girone C – sabato 11 marzo ore 15.00
Camerino-Appignanese – Tarli di Ascoli Piceno
Elpidiense Cascinare-Cingolana SF – Lombi di Macerata
Cska Corridonia-Montemilone Pollenza – Caporaletti di Macerata – ore 14.30
Elfa Tolentino-Folgore Castelraimondo – Ferretti di Ascoli Piceno
Esanatoglia-Montecosaro – Paoletti di Fermo
PortoRecanati-Caldarola – Francesca Montalboddi di Macerata
Urbis Salvia-Sarnano – Vagnoni di Fermo
Vigor Montecosaro-Settempeda – Cerolini di Macerata
CLASSIFICA – Elpidiense Cascinare 53, Camerino 49, Appignanese 46, Settempeda 41, Folgore Castelraimondo 34, Porto Recanati 31, Elfa Tolentino 29, Caldarola 28, Vigor Montecosaro 28, Montemilone Pollenza 25, Urbis Salvia 25, Cingolana SF 22, Esanatoglia 21, Montecosaro 18*, Sarnano 14, Cska Corridonia 13*
Seconda Categoria
23^ giornata
Girone B – sabato 11 marzo ore 15.00
Senigallia Calcio-Real Gimarra – Gorreja di Ancona
Trecastelli-Hellas Pesaro – Virgini di Ancona
Le altre: Csi Delfino Fano-Cuccurano, Monte Porzio-Della Rovere, Muraglia-Atletico River Urbinelli, Villa Ceccolini-Arzilla, Pontesasso-Usav Pisaurum, Torre San Marco-Marottese Arcobaleno
CLASSIFICA – Usav Pisaurum 48, Senigallia Calcio 46, Cuccurano 46, Villa Ceccolini 40, Pontesasso 39, Della Rovere 37, Muraglia 33, Arzilla 33, Monte Porzio 32, Real Gimarra 29, Hellas Pesaro 27, Csi Delfino Fano 21, Atletico River Urbinelli 19, Marottese Arcobaleno 18, Trecastelli 6, Torre San Marco 6 (1 punto di penalizzazione)
Girone C – sabato 11 marzo ore 15.00
Corinaldo-Aurora Jesi – Dovesi di Ancona
Cupramontana-Serrana – Doda di Jesi
Fabiani Matelica-Argignano – Montecchiani di Jesi
Le Torri Castelplanio-Valle del Giano – Vallesi di Macerata
Maiolati United-Olimpia Ostra Vetere – Varlese di Jesi
Monsano-Borghetto – Speciale di Ancona
Victoria Strada-Avis Arcevia – Micheli di Jesi
Misa Calcio-Terre del Lacrima – Fermani di Jesi – ore 15.30
CLASSIFICA – Borghetto 49, Olimpia Ostra Vetere 43, Argignano 41, Misa 38, Serrana 35, Cupramontana 34, Avis Arcevia 34, Victoria Strada 32, Corinaldo 31, Aurora Jesi 30, Le Torri Castelplanio 30, Monsano 27, Terre del Lacrima 19, Valle Del Giano 16, Fabiani Matelica 15, Maiolati United 4
Girone D – sabato 11 marzo
Olimpia Juventu Falconara-Agugliano Polverigi – Aquilanti di Jesi – ore 15.00
Osimo 2011-Falconarese – Baldassarri di Ancona – domenica 12 marzo ore 15.00
Leonessa Montoro-Cameratese – Cavaliere di Jesi – domenica 12 marzo ore 15.00
Le altre: Palombina Vecchia-Calcio Castelfidardo, Gls Dorica Ancona-Candia Baraccola Aspio, Piano San Lazzaro-Pietralacroce, Nuova Sirolese-San Biagio
CLASSIFICA – Pietralacroce 43, Nuova Sirolese 42, Falconarese 42, Agugliano Polverigi 39, San Biagio 38, Candia Baraccola Aspio 37, Osimo 2011 35, Olimpia Juventu Falconara 31, Palombina Vecchia 30, Osimo Five 28, Ankon Dorica 24, Leonessa Montoro 23, Calcio Castelfidardo 19, Piano San Lazzaro 18, Gls Dorica 17, Cameratese 13
Girone F – sabato 11 marzo ore 15.00
Amatori Appignano-San Claudio – Giustozzi di Macerata
Vigor Macerata-Treiese – Fontinovi di Fermo
Le altre: Belfortese-Ripe San Ginesio, Atletico Macerata-Pennese, Mancini Ruggero Pioraco-Palombese, Pievebovigliana-Sefrense, San Marco Petriolo-Juventus Club Tolentino, Vis Gualdo-Borgo Mogliano
CLASSIFICA – San Claudio 56, Vigor Macerata 46*, Borgo Mogliano Madal 44, San Marco Petriolo 39, Juventus Club Tolentino 39, Atletico Macerata 33, Belfortese 31, Mancini Ruggero Pioraco 26, Pievebovigliana 26*, Ripe San Ginesio 25, Treiese 23*, Vis Gualdo 22*, Pennese 21, Amatori Appignano 18, Sefrense 14, Palombese 11
Foto di copertina di Alex Ciciliani (Ufficio Stampa SSD Staffolo)
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata
![](https://vallesina.tv/wp-content/uploads/2018/08/vallesinatv_logo.png)