Calcio
Calcio / Prima e Seconda Categoria, il programma e gli arbitri di play-off e play-out del 20 e 21 maggio
Nel girone B di Prima Categoria si giocano i play-off Filottranese-Chiaravalle e Sassoferrato Genga-Borgo Minonna, mentre il play-out è MonSerra-Villa Musone; nel C Settempeda-Appignanese è il play-off, Cingolana SF-Montecosaro il play-out: tutte le dichiarazioni dei protagonisti
VALLESINA, 19 maggio 2023 – Dopo una settimana di pausa per gli spareggi, in Prima e in Seconda Categoria iniziano in questo fine settimana i play-off e i play-out. Le gare di sabato 20 e domenica 21 maggio, infatti, decideranno le finali play-off e le squadre salve o retrocesse nella categoria inferiore.
Chi giocherà in casa, inoltre, avrà due risultati su tre per passare al turno successivo o ottenere la salvezza: in caso di pareggio al termine dei tempi supplementari, infatti, la squadra meglio piazzata in classifica risulterà vincitrice del turno. Andiamo a scoprire le partite di Prima e Seconda Categoria in programma, con il commento dei protagonisti impegnati in campo.
Prima Categoria
Play-off –Girone B – Filottranese-Chiaravalle
La Filottranese, seconda con 58 punti, aveva assaporato per diverse giornate la finale play-off per il distacco superiore a 10 punti dalla quinta. All’ultima giornata, però, il Chiaravalle è riuscito a riportarsi a -9 e ad entrare nella griglia play-off per la prima volta nella sua storia, grazie ai 49 punti con cui si è piazzata in quinta posizione.
Al “San Giobbe”, dunque, si giocherà la sfida tra biancorossi e grigioneri, nel posticipo di domenica 21 maggio. Nella regular season, il bilancio tra le due squadre è a favore del Chiaravalle: dopo il 5-5 del “Campo dei Pini” il 3 dicembre 2022, lo scorso 2 aprile gli esini avevano vinto 1-2 decretando, di fatto, l’uscita di scena definitiva dei filottranesi dalla corsa promozione diretta.
Mister Malavenda chiede massima attenzione alla sua Filottranese. “E’ una sfida difficile – spiega l’allenatore dei biancorossi -, perché quando giochi una partita secca in semifinale play-off devi pensare a fare esclusivamente un’ottima prestazione: quello che verrà sarà solo un plus. Affrontiamo una squadra tosta, molto affiatata e sappiamo che ci saranno delle difficoltà. Ho molto fiducia nei miei ragazzi e ci stiamo preparando bene, con la giusta concentrazione. Arriveremo con la massima forma per la sfida di domenica, soprattutto a livello psicologico. Il Chiaravalle ci ha messo in difficoltà in campionato: conosco Riccardo Onorato e lo stimo molto, prima come uomo e poi come allenatore. Sono contento dei miei ragazzi e spero nell’apporto del pubblico: mi auguro una tribuna del ‘San Giobbe’ tutta esaurita, per spingere i ragazzi a conquistare la finale play-off”.
Per i grigioneri è il direttore sportivo Lombardi a commentare la sfida di domenica. “Sono dei play-off insperati – spiega -, anche perché la Filottranese era in vantaggio sul Villa Musone e per la regola dei 10 punti noi in quel momento eravamo fuori dai giochi. Per il Chiaravalle è la miglior stagione in Prima Categoria nella nostra storia e il raggiungimento dei play-off è un sogno che si avvera. Lo abbiamo sempre accarezzato da metà stagione e ce lo siamo conquistato con un grande girone di ritorno. Andiamo a Filottrano per goderci questa grande sfida, una giornata di festa importante per tutto lo sport chiaravallese. Tanti tifosi raggiungeranno il ‘San Giobbe’: la Filottranese parte favorita, sia per i due risultati su tre a disposizione, che per la rosa di alta qualità. Noi, comunque, andremo a giocarcela a testa alta”.
Play-off – Girone B – Sassoferrato Genga-Borgo Minonna
Al “Comunale” di Sassoferrato, invece, domani sabato 20 maggio andrà di scena la sfida tra Sassoferrato Genga e Borgo Minonna. I ragazzi di Franceschelli hanno terminato la regular season al terzo posto con 54 punti, seguiti a 53 dai rossoblù di Luchetta.
I precedenti stagionali sono a favore del Borgo Minonna, per via del 3-2 del “Pietraccini” il 22 ottobre 2022 e dell’1-1 a Sassoferrato il 18 febbraio scorso.
I due allenatori sono motivati a conquistare la finale play-off. “Stiamo preparando la partita – spiega Marco Franceschelli, allenatore del Sassoferrato Genga – per cercare di coronare il sogno della promozione. Siamo soddisfatti di quanto fatto fino ad oggi, perché abbiamo centrato l’obiettivo della società. Ora bisogna fare l’ultimo sforzo per mettere la ciliegina sulla torta a questa buona stagione. Affrontiamo un Borgo Minonna che in questi ultimi anni è stato sempre presente nel giro dei play-off, con giocatori esperti. Nelle due sfide di campionato ci hanno fatto soffrire, quindi non sarà sicuramente un impegno semplice. Abbiamo la rosa al completo, ad eccezione di Carletti Orsini, fuori per un grave infortunio rimediato contro la Castelfrettese: ci stiamo preparando al meglio, per centrare il passaggio del turno”.
“Per l’ottavo anno – commenta, invece, il mister del Borgo Minonna Cristiano Luchetta – abbiamo conseguito l’obiettivo chiesto dalla società, ovvero la salvezza tranquilla. Il lavoro fatto è stato ottimo e ci siamo guadagnati il diritto di giocare questi spareggi. Il Sassoferrato Genga è una squadra superiore a noi dal punto di vista tattico e dell’esperienza, un roster formato da giocatori che sono solo di passaggio in questa categoria. Volevano fare il salto diretto in Promozione, quindi per noi sarà durissima, anche perché loro hanno due risultati su tre per passare il turno. Cercheremo, comunque, di utilizzare le nostre armi come abbiamo fatto in campionato, cercando di concretizzare al massimo le occasioni che ci lasceranno nel corso della gara. A Sassoferrato hanno perso solamente una partita e sarebbero primi nel girone B nei risultati in casa. Siamo al completo e cercherò di impiegare i giocatori che mi danno più garanzie dal punto di vista fisico. Visto il maltempo di questi giorni, infatti, credo che sarà un match fisico, cosa strana visto il periodo dell’anno in cui siamo. Siamo fiduciosi: dopo 4 anni vogliamo la rivincita della finale play-off persa a Moie”.
Play-off -Girone C – Settempeda-Appignanese
Nel girone C, invece, la semifinale unica sarà quella del “Soverchia” di San Severino Marche tra Settempeda e Appignanese. I biancorossi di Mancini hanno chiuso la regular season con 57 punti, precedendo i biancoazzurri di Giulianelli quarti a 53. Il Camerino è già in finale play-off, per via dei 13 punti di differenza dalla Vigor Montecosaro quinta.
I precedenti stagionali vedono in vantaggio la Settempeda, vincitrice sia ad Appignano il 7 gennaio (0-1) che in casa il 29 aprile (2-0).
“La partita di sabato – spiega l’allenatore dell’Appignanese, Valerio Giulianelli – non ha bisogno di presentazioni: tutti sappiamo l’importanza dell’incontro. Affronteremo una Settempeda forte, che esprime un bel gioco e con giocatori di indubbio valore. In questa settimana di pausa i ragazzi hanno lavorato molto bene, cercando di recuperare energie fisiche e mentali. Abbiamo curato anche qualche dettaglio che nelle partite ad eliminazione possono fare la differenza. Andremo a San Severino con la consapevolezza che venderemo cara la pelle: abbiamo a disposizione un solo risultato”.
Play-out -Girone B – MonSerra-Villa Musone
Parlando, invece, dei play-out, nel girone B si giocherà MonSerra-Villa Musone. I biancorossi di Moretti hanno chiuso la regular season al 13° posto con 36 punti, seguiti a 35 dai gialloneri di Monaldi. Sarà l’unico play-out che si disputerà in questo girone, perché tra la Real Cameranese dodicesima e il Colle 2006 quindicesimo ci sono più di 10 punti di distacco (25 per l’esattezza): dorici retrocessi e cameranesi salvi aritmeticamente.
I precedenti stagionali vedono un equilibrio di vittorie tra MonSerra e Villa Musone: i biancorossi vinsero all’andata in casa per 1-0 il 12 novembre 2022, mentre i gialloneri hanno vinto al ritorno con un netto 4-0 l’11 marzo 2023. Il MonSerra, però, ha due risultati su tre per salvarsi aritmeticamente per il miglior piazzamento in classifica.
Tra i biancorossi, però, il rammarico per una stagione al di sotto delle aspettative è molto grande. “Ad agosto – spiega il capitano Nico Puerini – non mi sarei mai aspettato di giocare un play-out a fine stagione. Nel calcio, però, ci sono tante variabili e bisogna accettare il verdetto del campo. Ci stiamo allenando bene: siamo carichi e determinati a raggiungere l’obiettivo di sabato, ovvero la permanenza in Prima Categoria. Questo gruppo merita di restare in questa categoria”.
“Stiamo cercando di curare i dettagli – risponde Luca Monaldi, allenatore del Villa Musone – per sfruttare le nostre caratteristiche. Il MonSerra è una squadra di qualità, difficile da affrontare. Lavoreremo al meglio per limitarli. In questo genere di partite è determinante l’aspetto emotivo. Dovremo essere lucidi e razionali per non farci schiacciare dalla pressione. Chiedo ai tifosi di darci fiducia e crederci, come ci crediamo noi. Venite a Montecarotto a sostenerci: abbiamo bisogno di voi e vi aspettiamo numerosi”.
Play-out – Girone C – Cingolana SF-Montecosaro
Anche nel girone C ci sarà un solo play-out: allo “Spivach” di Cingoli sarà di scena la sfida tra Cingolana San Francesco e Montecosaro. I biancorossi di Canonici hanno chiuso la stagione al 13° posto con 31 punti, mentre i montecosaresi si sono arrivati quattordicesimi a quota 28. I 15 punti di distacco tra il Sarnano penultimo e l’Esanatoglia dodicesima, invece, condannano i sarnanesi alla retrocessione diretta.
I precedenti sono a favore della Cingolana SF: il 7 gennaio a Montecosaro ci fu un 1-1, mentre il 29 aprile i cingolani hanno vinto 2-0 in casa allo “Spivach”. La squadra biancorossa sarà trascinata dal sostegno dei tifosi della “Curva Pini – Inferno Biancorosso”, che saranno presenti in massa per sostenere Tomassoni e compagni.
“In queste partite – spiega l’allenatore David Canonici – servono cuore, gambe ma soprattutto testa. Dobbiamo buttare dentro il campo tutto quello che possiamo e raccogliere il massimo da ogni situazione. Nelle due settimane di attesa ci siamo allenati con la giusta convinzione e intensità: ora la parola passa al campo”.
Seconda Categoria
Anche in Seconda Categoria iniziano questo fine settimana i play-off e i play-out. Nel girone C, le sfide della semifinale play-off sono Misa-Cupramontana e Olimpia Ostra Vetere-Argignano, mentre il play-out è Terre del Lacrima-Valle del Giano.
Nel girone D, invece, Falconarese-Agugliano Polverigi (a porte chiuse per l’inagibilità della tribuna del “Rocchegiani”) e Nuova Sirolese-San Biagio sono i play-off, mentre il play-out unico vedrà sfidarsi Ankon Dorica e Piano San Lazzaro.
Di seguito, potrete trovare tutti gli arbitri designati per le partite della post-season di Prima e Seconda Categoria in questo fine settimana.
Programma e arbitri
Prima Categoria – Girone B
Play-off – sabato 20 maggio ore 16.30
Filottranese-Chiaravalle – Ricciarini di Pesaro (domenica 21 maggio)
Sassoferrato Genga-Borgo Minonna – Laura Mancini di Macerata
Play-out – sabato 20 maggio ore 16.30
MonSerra-Villa Musone – Bini di Macerata
Prima Categoria – Girone C
Play-off – sabato 20 maggio ore 16.30
Settempeda-Appignanese – El Mouhsini di Pesaro
Play-out – sabato 20 maggio – ore 16.30
Cingolana SF-Montecosaro – Paoloni di Ascoli Piceno
Seconda Categoria – Girone C
Play-off – sabato 20 maggio – ore 16.30
Misa Calcio-Cupramontana – D’Ascanio di Ancona
Olimpia Ostra Vetere-Argignano – Carriero di Jesi
Play-out – sabato 20 maggio – ore 16.30
Terre del Lacrima-Valle del Giano – Bottin di Ancona
Seconda Categoria – Girone D
Falconarese-Agugliano Polverigi – Montanari di Ancona
Nuova Sirolese-San Biagio – Micheli di Jesi
Play-out – sabato 20 maggio – ore 16.30
Ankon Dorica-Piano San Lazzaro – Bugatti di Jesi
Giacomo Grasselli
©riproduzione riservata